Scuola di Lettere e Beni Culturali

La Scuola di Lettere e Beni culturali è una struttura organizzativa di coordinamento e di raccordo tra il Dipartimento di Beni culturali, il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica, il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione e il Dipartimento di Storia Culture Civiltà per le esigenze di razionalizzazione, supporto e gestione dell’offerta formativa di riferimento.

lettereLa Scuola formula proposte ai Dipartimenti partecipanti in merito alla gestione della programmazione didattica e delle attività formative dei Corsi di Studio riferiti ai Dipartimenti stessi, nonché dei servizi comuni di supporto.

La Scuola opera sulla sede di Ravenna, in cui è presente il Dipartimento di Beni culturali, e sulla sede di Bologna, in cui sono presenti gli altri tre Dipartimenti.

Gli organi della scuola
Sono organi della Scuola di Lettere e Beni culturali il Presidente, il Vicepresidente Vicario, il Vicepresidente di sede, il Consiglio e la Commissione Paritetica.