Campus di Cesena
Il Campus di Cesena si distingue per il forte legame con le aziende del territorio, un ponte tra il mondo accademico e il mondo delle imprese. Questo connubio offre opportunità uniche per lo studio e lo sviluppo professionale.
I numeri del campus
19
Lauree e Lauree Magistrali
4999
Studenti e studentesse
12
Laboratori informatici e specialistici
1/22
Rapporto tra il numero di docenti e studenti
272
Posti nelle sale studio
Un modello formativo avanzato, strettamente ancorato alla realtà produttiva del territorio e caratterizzato da una vocazione scientifica e tecnologica su temi come l'agro-alimentare, l'architettura, l'ICT, la bioingegneria, l'acquacoltura e la psicologia.
Dove il sapere diventa azione
Sinergia con il territorio per contribuire concretamente alla crescita, con particolare attenzione ai settori dell'agro-alimentare, dell'architettura, dell’informatica e dell’elettronica, dall'acquacoltura alla psicologia. Un ponte tra mondo accademico e tessuto imprenditoriale a livello nazionale e internazionale per un incubatore di innovazione dove la ricerca è in continua evoluzione.
Spazi accoglienti e quattro sezioni specialistiche con un patrimonio bibliografico di eccellenza per soddisfare ogni esigenza di studio, ricerca e aggiornamento sulle discipline del Campus.
Troverai un'ampia offerta di risorse digitali, oltre ai servizi di prestito interbibliotecario, document delivery e consulenza bibliografica.
Una città e un Campus a misura di persona che propongono servizi specifici per le tue esigenze, offrendo supporto e orientamento durante l’intero percorso di studi.
Vivere la città
Una città vivace e accogliente, dove l'innovazione è la norma e l'ospitalità un impegno
Spazi per cultura e creatività, tra questi: la Biblioteca Malatestiana (patrimonio UNESCO), il Conservatorio Bruno Maderna e il Teatro Alessandro Bonci
Con le sue sette torri esterne e due torri interne, la Rocca Malatestiana è una fortezza maestosa nel centro della città
Piazza del Popolo, con al centro la Fontana Masini, è il cuore pulsante della città soprattutto durante la festa del patrono e il mercato settimanale
In evidenza
Scegli il corso che fa per te!
Scegli tra i corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico attivati al Campus di Cesena.
Elezioni del Presidente e 2 rappresentanti del personale TA in Consiglio di Campus
Le votazioni si terranno il 14 e 15 Gennaio 2025.
Destinazione tesi
Un incontro mensile della durata di tre ore (14.00-17.00), erogato su piattaforma Teams, per conoscere i servizi e le risorse della Biblioteca e avere suggerimenti per la ricerca e la redazione della bibliografia. Prossimo appuntamento; giovedì 30 gennaio ore 14.00-17.00
Chiusura della sala studio Beta
La sala Beta - Piazzale Karl Marx 131 - resterà chiusa per lavori fino al 31 gennaio 2025.
Voci, Storie e Idee
Le esperienze che arricchiscono
"Mi piace pensare di riuscire a trasmettere agli altri tutto quello che può essere utile per trarre il meglio dall'esperienza universitaria". Alessia ci parla della sua esperienza come tutor del Campus
Teamwork e Crescita Personale
"L'università mi sta insegnando tantissimo a capire i bisogni degli altri e a conciliarli con i miei". Alice ci racconta la sua esperienza al Campus
Ascoltare significa riconoscere e accogliere
Abbiamo parlato del diritto all’ascolto con Valentina, studentessa di Antropologia.