Ho una laurea
Tra informazioni e opportunità
Alcuni veloci suggerimenti per muoverti tra le varie possibilità che hai per continuare il tuo percorso
Continuare la formazione
Specializzazione, qualificazione in settore particolari, migliori prospettive di carriera: sono alcune delle ragioni per proseguire
Orientarsi al lavoro
-
Valorizzare le competenze
-
Esperienze di lavoro
Tuffarsi nell'atmosfera universitaria: i luoghi e le abitudini della comunità studentesca
- La città per chi studia: dove andare, come muoversi e dove mangiare
- Coltivare i propri interessi: sport, musica e altre attività
- Abitare in una nuova città: come trovare casa e cosa devi sapere
Come funziona l'università
Studiare all'Università è possibile a prescindere dalla tua situazione economica
Ti accompagneremo durante il percorso
- Un servizio per ogni tua esigenza: quali sono e perché possono esserti utili
- Perché scegliere l'Università di Bologna: storia, innovazione, qualità e ranking italiani e internazionali
Il supporto che ti serve per chiarire gli obiettivi accademici o professionali

Sei uno studente o una studentessa internazionale?
Tutto quello che devi sapere per venire a studiare in Italia. Ti accompagniamo in ogni passaggio per vivere al meglio la tua esperienza all'Università di Bologna.
Servizi utili
In evidenza

Parliamo di salute mentale
Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability
Dal 13 novembre all'11 dicembre gli incontri multidisciplinari e interculturali prevedono lezioni sul tema della sostenibilità e attività di “Virtual Exchange”. Scadenza registrazioni: 24 ottobre.

Sìcura - Settimana della sicurezza
Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.

Programma di mobilità internazionale TNE
È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.
Voci, storie e idee

"L'importanza di trovare un linguaggio comune per mettere in comunicazione diverse discipline"
Ce lo racconta Giorgio Franceschelli PhD in Computer Science and Engineering con una ricerca su Intelligenza Artificiale e creatività.

Con #MeetUniBoPhDStudents scopriamo il lavoro di dottorande e dottorandi del nostro Ateneo
Martina Ferri, dottoranda in Ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali, ci racconta la sua ricerca.
La mia esperienza di Erasmus+ tirocinio
"L'università è una base da cui partire, un percorso che si può personalizzare e rendere proprio."
Fabrizio, studente di Medicina e Chirurgia.