Home page
Ridefinire le possibilità, ogni giorno

Ampliare le prospettive
Competenze trasversali per adattarsi ai cambiamenti, comunicare in modo efficace, risolvere problemi e collaborare.
Continuare la scoperta
Aggiornarti e coltivare passioni è sempre possibile, che tu abbia da poco concluso l'attività lavorativa o viva da tempo la pensione.
Investire nella conoscenza
La formazione per te o per le persone della tua impresa consente di sviluppare nuove competenze o perfezionare quelle presenti.
Non sai da dove iniziare per scegliere il corso?
Ti guidiamo noi tra le possibilità per proseguire gli studi dopo il diploma.
Un evento per aprirsi a nuovi scenari
2 aprile - Le tue competenze e interessi per contribuire alla realizzazione di nuova impresa startup.
Storie di scelte
"Decidere se salire sul treno o restare fuori dal treno"
Leonardo, studente al primo anno, racconta la sua esperienza all'Università.
“Le donne sono meno adatte alla scienza.”
Maria Sara, studentessa di ingegneria energetica, spiega come sradicare questi stereotipi.
Conciliare lavoro e studio?
Francesco racconta come ha deciso di proseguire gli studi e perché ha scelto di iscriversi all'università.
In evidenza

La forza del coraggio: diritti umani in Iran
Il 28 marzo, a Ravenna, il giornalista e scrittore iraniano Taghi Rahmani dialogherà con Riccardo Noury, portavoce nazionale di Amnesty International Italia. Un'opportunità per dare voce a chi difende i diritti umani e la resistenza con la propria vita. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming.

L’idrologo Günter Blöschl vince il “Nobel dell’acqua”
Il Professore ha vinto lo Stockholm Water Prize per i suoi studi rivoluzionari sulla riduzione del rischio di alluvioni e sulla gestione delle risorse idriche in un contesto di cambiamento climatico.

Premio Tesi AiFOS per tre studentesse dell’Alma Mater
Ad Alice Caporale, Alessia Cantelmi e Silvia Turci un riconoscimento per il loro contributo a sicurezza, sostenibilità e inclusione nel mondo del lavoro.
Dalla ricerca alla società

Le nuove sorprese di Euclid
Rilasciato il nuovo set di dati del telescopio spaziale ESA, che include l’organizzazione su larga scala lungo la ragnatela cosmica di centinaia di migliaia di galassie, insieme alla prima classificazione di oltre 380.000 galassie e a 500 possibili lenti gravitazionali.

Soluzioni innovative per un’industria mineraria sostenibile
Con il progetto Horizon Europe MINEYE nascono nuove tecnologie per aumentare la capacità di accesso della UE a metalli e minerali strategici, tenendo conto degli impatti ambientali e sociali.

Nepotismo e favoritismi riducono la produttività delle aziende familiari
Un’indagine su oltre 800 dipendenti in 186 piccole e medie imprese familiari italiane mostra che la presenza di pratiche discriminatorie non solo penalizza i talenti interni, ma danneggia anche la competitività aziendale nel lungo termine.