Studio all'Unibo
Tra informazioni e opportunità
Guida pratica e veloce per muoversi nel modo giusto durante gli studi
5 cose da sapere
-
Il sito del corso è il tuo punto di riferimento
Trovi tutte le informazioni aggiornate su quello che ti può servire.
-
Utilizza la tua casella di posta elettronica istituzionale
Gli uffici avranno a riferimento la tua pratica e sarà più veloce darti assistenza.
-
Se hai bisogno chiedi!
Ogni corso ha tutor disponibili. Trovi tutto nella pagina Contatti del sito di corso.
-
Rinnova l’iscrizione ogni anno
Per poter dare esami ricordati di pagare le tasse ogni anno dalla fine luglio entro le scadenze.
-
Rinnova il permesso di soggiorno
Se hai la cittadinanza di un Paese non-UE verifica ogni anno quando devi rinnovare il permesso di soggiorno.
Voci, storie e idee
Orientamento durante gli studi
Incontri individuali, laboratori e workshops gratuiti per inserirti al meglio nella vita universitaria, sviluppare competenze legate alla conoscenza di sé, all’organizzazione del tempo, alle strategie di studio.
Quale canzone assoceresti all'università?
La risposta di alcuni studenti e studentesse dell'Università di Bologna
Tirocinio: mettere in pratica ciò che studi
"Ciò che mi ha spinto a fare un tirocinio è stata la voglia di mettere in pratica ciò che avevo studiato e mi ha fatto capire che questa è la strada giusta". Elisa, laureata in Biodiversità evolutiva.
Amplia le tue prospettive
- Iscriviti a un corso di lingua: non solo inglese, ti offriamo molte lingue
- Fai un'esperienza all'estero: crescere confrontandoti con altre realtà
Competenze trasversali e altre attività formative per la crescita personale e professionale
- Competenze trasversali
- Elenco degli insegnamenti
- MOOCs: corsi online e aperti a tutti
Studiare all'Università è possibile a prescindere dalla tua situazione economica
Ti accompagneremo durante il percorso
- Un servizio per ogni tua esigenza: quali sono e a cosa servono
Trova il tuo spazio: luoghi e risorse online gratuite
Opportunità per nuove competenze mentre studi o dopo la laurea
Metodo di studio all'università?
Il mio piano di studi
-
Compila il piano di studi
Ogni anno potrai scegliere gli insegnamenti da seguire. Trovi indicazioni sul sito del corso nella pagina "Compilare il piano di studi".
-
Frequenta le lezioni
Ogni insegnamento ha un calendario di lezioni, per alcune la frequenza è obbligatoria. Consulta la pagina "Orario delle lezioni" sul sito del corso.
-
Esplora il materiale di studio
Consulta il programma d'esame in cui trovi testi di studio e materiali didattici. Vai al "piano didattico" sul sito di corso.
-
Preparati per gli esami
Per sostenere l'esame fai riferimento alle date e alle indicazioni che trovi nella pagina "Appelli d'esame" sul sito del tuo corso.
Partecipare attivamente alla vita di Ateneo
AMA: l'associazione Alumni dove condividere idee e opportunità
La città per chi studia: spazi, trasporti e cibo
Dai uno sguardo alle prospettive
Quando avrai finito gli studi si apriranno diverse strade: nuove possibilità per proseguire il tuo percorso o magari cambiare direzione.
Notizie scelte per te
Puoi trovare tutte le notizie a te dedicate nella bacheca del tuo sito di corso
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.
Programma TASSEP - Trans-Atlantic Science Student Exchange Program
Partecipa al programma che ti offre la possibilità di studiare all'estero pagando le tasse universitarie presso la tua università senza costi aggiuntivi. Scadenza: 19 gennaio.
Contributi per le spese sanitarie per chi studia fuori sede
Se studi come fuori sede e sei iscritto ad un corso di primo ciclo, secondo ciclo o ciclo unico, partecipa al bando di concorso per richiedere i contributi. Scadenza per presentare la domanda: 30 gennaio.
Hai un'idea o una startup innovativa?
Fino al 31 gennaio è aperto il bando Call for startup 2024/25. Ti offre la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e supporterà per far crescere la tua idea. Partecipa al bando.
Bando Erasmus+ Studio a.a. 2025/26
Il bando è online candidati entro il 6 febbraio. Fino al 17 gennaio potrai iscriversi alle prove di accertamento linguistico presso il Centro Linguistico di Ateneo (sede di Bologna e sedi della Romagna).
Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx)
Dal 24 febbraio al 28 marzo gli incontri multidisciplinari e interculturali prevedono lezioni sul tema della sostenibilità e attività di “Virtual Exchange”, svolte in gruppi internazionali. Registrazioni aperte fino al 1 febbraio.
Stai frequentando un corso post laurea?
I servizi online più usati
- AlmaEsami - prenota gli appelli d'esame
- AlmaRM - gestisci la tua mobilità internazionale
- Autocertificazioni e certificati
- Studenti Online - dall'immatricolazione alla laurea
- Tirocini Online - consulta l'elenco e prenota
- Tesi Online - archivia e consulta
- Virtuale - cerca i materiali didattici
- Insegnamenti - cerca i corsi