Ricerca

La ricerca scientifica da sempre al centro dell'azione dell'Alma Mater

Novità dalla ricerca Alma Mater

La ricerca in evidenza

La ricerca in evidenza

Il punto di partenza per esplorare e conoscere le novità e i risultati della ricerca dell'Università di Bologna attraverso interviste ai suoi protagonisti, news e articoli di approfondimento.

I numeri della ricerca

I numeri della ricerca

La ricerca dell’Alma Mater

La Ricerca è uno degli ambiti strategici su cui si basa l'identità, la storia e la vocazione dell'Alma Mater: ricerca pura e libera con una costante attenzione alle ricadute didattiche e sociali. Attraverso la Ricerca, l'Ateneo promuove lo sviluppo di tutti i campi del sapere a tutela della diversità scientifica e favorisce l'approccio interdisciplinare e collaborativo anche in ambito internazionale, partecipando a reti e a network strategici per lo sviluppo di progetti di ricerca.

 

 

Ambiti e progetti di ricerca

Ambiti di ricerca

Ambiti di ricerca

Per l’Università di Bologna, specializzazione tematica e integrazione delle discipline del sapere sono gli elementi chiave per una ricerca di eccellenza, a sostegno di una società che guarda al futuro.

Ricerca Competitiva

Progetti di ricerca competitiva

L’Università di Bologna è fortemente impegnata e organizzata per promuovere e supportare la ricerca competitiva e la partecipazione dei propri ricercatori a bandi di finanziamento a tutti livelli: da quello locale a quello internazionale.

Iniziative di ricerca

Iniziative di ricerca

L’Università di Bologna si impegna in iniziative di ricerca a innovazione, finalizzate alla valorizzazione delle proprie competenze e risorse, promuovendo collaborazioni interdisciplinari e intersettoriali, a livello nazionale e internazionale.

PNRR: opportunità, aspettative e risultati

Progetti PNRR

I progetti PNRR dell'Università di Bologna

L'Università di Bologna prende parte a numerose iniziative appartenenti alle varie missioni e, relativamente alla Missione 4, è il primo ateneo italiano per partecipazione a progetti.

Organizzazione e infrastrutture della ricerca

Attrezzature

Organizzazione, attrezzature, laboratori e infrastrutture di ricerca

L’Università di Bologna è organizzata per fornire con le proprie strutture, comitati, commissioni e servizi un supporto efficace delle attività dei propri docenti e ricercatori. È inoltre dotata di attrezzature, laboratori e infrastrutture in cui si sviluppa la conoscenza e nasce l’innovazione per supportare la ricerca di Ateneo.

Networking per la ricerca

Accordi quadro, associazioni e network

Accordi quadro, associazioni e network

L’Università di Bologna investe nella collaborazione con organizzazioni di ricerca, imprese, istituzioni e soggetti pubblici e privati, a livello territoriale, nazionale e internazionale, con l’obiettivo di promuovere e sviluppare la ricerca, soluzioni per le sfide sociali e le esigenze del territorio, la crescita e la diffusione della conoscenza, in un’ottica di co-creazione e condivisione.

Open Science

Open Science

Accesso senza barriere al sapere scientifico

L’Open Science riguarda le pubblicazioni e i dati, il coinvolgimento dei cittadini e dei diversi attori sociali, la condivisione dei risultati finali della ricerca ma anche di tutti i passaggi intermedi che consentono di raggiungerli, degli strumenti per leggerli e tutte le forme di disseminazione, inclusi i linguaggi, per un reale impatto della scienza sulla società.

 

 

Fare ricerca all'Unibo

Excellence Science

Excellent Science@Unibo

L’Università di Bologna sostiene i progetti bottom-up in tutte le discipline e campi di ricerca finanziati dalla Commissione Europea nell'ambito del Programma Quadro per la Ricerca e l'Innovazione Horizon Europe. Nell'ambito del pilastro Excellent Science, gli schemi di finanziamento ERC e MSCA finanziano progetti per ricercatori in tutte le fasi della carriera e per il loro sviluppo professionale.

Opportunità nella ricerca

Opportunità per partecipare alle attività di ricerca

Assegni di ricerca, incarichi professionali e consulenze, concorsi per ricercatori, dottorati di ricerca, borse di studio e premi.

La ricerca per la società e per le imprese

La ricerca si racconta

La ricerca si racconta

Le scoperte e la conoscenza dell'Università di Bologna raccontate alla società, alla cittadinanza, al mondo della scuola, alla comunità universitaria.

Ricerca e innovazione per le imprese

Ricerca e innovazione per le imprese

L'attività di ricerca e innovazione all'Università di Bologna viene svolta da oltre 5.000 docenti, ricercatori, dottorandi e assegnisti di ricerca che operano in un contesto dinamico e multidisciplinare ed è finalizzata a produrre nuove conoscenze, innovazione e a contribuire al loro trasferimento a vantaggio dello sviluppo economico, sociale e culturale.