Scuola di Economia e Management

La Scuola di Economia e Management, nella sua dimensione Multi-Campus, offre agli studenti che intraprendono studi economici e manageriali un contesto ideale per sviluppare una formazione culturale e professionale dalla prospettiva globale.

scuola di EconomiaI Corsi di Laurea riferiti alla Scuola si caratterizzano per le solide basi metodologiche, acquisite in seguito a una formazione rigorosa, che abbracciano diversi ambiti disciplinari, consentendo allo studente di acquisire competenze trasversali e diversificate nei campi dell’economia, delle discipline aziendali, della finanza e del diritto. L’attività didattica è caratterizzata da una preparazione fortemente collegata al mondo delle imprese, grazie a un ampio programma di stages e tirocini ai quali partecipano oltre cinquecento imprese. I quattordici Corsi di Laurea Magistrale permettono inoltre di conseguire competenze specialistiche ed approfondite nei settori più disparati: dalla gestione delle organizzazioni culturali ed artistiche al management delle sanità, dall’economia e diritto alla gestione della attività turistiche, dalla cooperazione alle organizzazioni  non-profit, e molto altro.
L’offerta formativa riferita alla Scuola presenta una spiccata dimensione internazionale. Oltre alla possibilità di partecipare a programmi di mobilità internazionale in Europa (programmi Erasmus) e in altri paesi oltreoceano (programmi Overseas) per periodi di studio e tirocinio, lo studente può scegliere tra tredici corsi di studio e curriculum offerti completamente in lingua inglese, nell’ambito dei quali sono presenti diversi programmi in collaborazione con Università  straniere (Multiple Programmes e Double Degrees).

Gli organi della scuola
Sono organi della Scuola di Economia e Management il Presidente, il Vicepresidente vicario, i Vicepresidenti di sede, il Consiglio e la Commissione Paritetica.