Dialogare, ascoltare, co-creare
Collaboriamo con le comunità locali, le organizzazioni della società civile, le istituzioni pubbliche e private per ascoltare le esigenze delle persone, progettare e realizzare iniziative che rispondano ai reali bisogni della comunità.
Un approccio inclusivo e collaborativo per affrontare efficacemente le complessità della contemporaneità e creare un impatto positivo duraturo sulla vita delle persone.
L'università non è solo un luogo di formazione e ricerca, ma anche un'istituzione che svolge un ruolo importante nella promozione della cultura, dell'innovazione e del benessere sociale.
Coinvolgimento delle persone
L'università è uno spazio in cui tutte le persone possono partecipare e contribuire attivamente ai progetti e alle azioni che promuoviamo.
Questa interazione attiva aiuta a comprendere meglio le esigenze locali e globali e costruisce fiducia e comprensione tra l'istituzione accademica e la società, preparando gli studenti a essere cittadini consapevoli e impegnati.
Attraverso le iniziative di public engagement si facilita la trasformazione delle scoperte accademiche in soluzioni pratiche, si creano opportunità di scambio, studio e approfondimento su argomenti di interesse condiviso.
Conoscere, partecipare, condividere
Attraverso eventi, iniziative culturali, attività sanitarie e spazi aperti al pubblico, l’Università di Bologna dialoga con la comunità, promuove conoscenza e crea valore per la società.
Eventi e cultura
Servizi aperti al pubblico
Innovazione al servizio della società
Vedi anche
-
Pubblicato
Piani e attività per le Scuole superiori