Il progetto è rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni, con la finalità di stimolare la loro curiosità e sviluppare competenze utili ad affrontare sfide sociali. Le attività si svolgono sia in presenza che online e si rivolgono alle scuole del territorio sulla base di un palinsesto promosso da Gruppo Hera in co-progettazione con l'Università di Bologna. Le iniziative si svolgono da gennaio a maggio secondo un calendario ricco di appuntamenti.
Scopri la scienza in azione
Un pozzo di scienza propone oltre quaranta attività che spaziano tra diversi format: laboratori scientifici, conferenze con esperti della comunità scientifica, giochi educativi e visite a impianti tecnologici, interviste e TED talk. Le conferenze scientifiche permettono di entrare in contatto e confrontarsi con ricercatrici e ricercatori dell'Università di Bologna, esperti di diverse discipline.
Come si svolge Un pozzo di scienza
Un pozzo di scienza si svolge da gennaio a maggio, proponendo un vasto programma di attività ed eventi. Le città che vedono la partecipazione dell'Università di Bologna sono Bologna, Imola-Faenza, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Ogni città ospita diverse iniziative che invitano i partecipanti a superare limiti ed esplorare nuove frontiere, a sviluppare creatività, pensiero critico e fiducia in una nuova visione di futuro. Il progetto coinvolge docenti, ricercatrici e ricercatori dell'Università di Bologna, esperti di comunicazione scientifica e divulgatori per garantire la qualità scientifica dei contenuti.
Unisciti al progetto: come partecipare al programma
Per maggiori informazioni su come partecipare contattare l'Ufficio Divulgazione scientifica.