Campus Ravenna

Fondi bibliografici e archivistici

I fondi bibliografici e archivistici della Biblioteca di Palazzo Corradini.

Cosa è un fondo?

Per fondo si intende un complesso di libri o documenti che presenta caratteristiche di organicità e omogeneità aggregato dalla volontà e dagli interessi di una persona o di un ente. I fondi provengono da donazioni, lasciti o per acquisizione e sono denominati con il nome del donatore o di chi ne aveva precedentemente la proprietà. L’unicità di tale materiali è indipendente dalla data di produzione, ma è rintracciabile nella  loro caratteristica di testimonianza storico-culturale (Cristina Cavallaro, Fra biblioteca e archivio, Milano 2007).

Fondo Jes Peter Asmussen
Jes Peter Asmussen
Raccolta di studi orientalistici con una grande quantità di volumi sulle lingue (iraniche, semitiche, turche) e sulle culture del Vicino e Medio-Oriente e dell’Asia Centrale del professore J. P. Asmussen, docente di filologia iranica presso l'Università di Copenaghen.
Fondo Ilya Gershevitch
Ilya Gershevitch
Collezione dedicata agli studi iranici che include volumi di storia, religione, linguistica e filologia del professor I. Gershevitch, docente di studi iranici presso l'Università di Cambridge.
Fondo Giuseppe Mucciarelli
Giuseppe Mucciarelli
Selezione della biblioteca del professore G. Mucciarelli, docente di psicometria presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Bologna.
Fondo Elio Pasoli
Elio Pasoli
Biblioteca del professore E. Pasoli, studioso e docente di lingua e letteratura latina presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna.
Fondo Agostino Pertusi
Agostino Pertusi
Biblioteca del professore A. Pertusi, studioso e docente di letteratura greca e storia bizantina presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Fondo Provincia
Fondo Provincia
Nucleo storico della biblioteca scolastica del Liceo Scientifico di Ravenna istituito dalla Provincia nel 1923.
Fondo "Arnaldo Roncuzzi": Archivio
Arnaldo Roncuzzi_1
Comprende una parte della documentazione grafica prodotta, elaborata e raccolta da Arnaldo Roncuzzi, ingegnere ravennate interessato di archeologia del territorio romagnolo.
Fondo "Stefano Tumidei": Biblioteca e Archivio
Stefano Tumidei
Comprende la biblioteca e l'archivio del professore S. Tumidei, studioso e docente di storia dell'arte italiana moderna presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Bologna, con particolare interesse per l'arte emiliano-romagnola e marchigiana.
Fondo Alberto Vigevani
Alberto Vigevani
È costituito da prime edizioni, libri antichi, volumi ricercati e rari di letteratura, saggistica ed ebraistica, prevalentemente in lingua italiana e francese, di A. Vigevani, scrittore, editore e bibliofilo.