Esami di Stato

Presso l'Università di Bologna è possibile sostenere l'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni.

Avvisi

Esami di Stato II sessione 2023

Sono in via di pubblicazione all’interno delle sezioni delle singole professioni, i calendari di convocazione agli Esami di Stato.

Le informazioni saranno disponibili nel box “Date e sedi delle prove” non appena comunicate dalle singole commissioni.

Si prega l’utenza di attendere tale pubblicazione che avverrà nei prossimi giorni.

Le prove inizieranno il:

  • 16 novembre 2023: inizio delle prove per l’accesso alla sezione A o sezione unica dell’albo
  • 23 novembre 2023: inizio delle prove per l’accesso alla sezione B (Junior) dell’albo

A seconda del numero di iscritti le convocazioni si potranno estendere nei giorni e settimane successive.

Iscrizioni Prova Pratica Valutativa di abilitazione alla professione di Psicologo – seconda sessione anno 2023

Sono aperte dal 16 ottobre le iscrizioni alla Prova Pratica Valutativa per l'abilitazione alla professione di psicologo. 
Il termine per la presentazione delle domande è il 17 novembre 2023.
Il calendario di convocazione sarà pubblicato circa una settimana prima del 13 dicembre, data fissata per la prima seduta. 
Prima della pubblicazione del calendario non sono disponibili informazioni sullo stesso.
La domanda potrà essere presentata esclusivamente su Studenti Online seguendo le indicazioni riportate sul bando (pubblicato nel box allegati).

Esami di Stato e nuove lauree abilitanti

Consulta le informazioni sugli esami di stato e nuove lauree abilitanti per:

  • Odontoiatria e protesi dentaria – classe LM-46
  • Farmacia e farmacia industriale – classe LM-13
  • Medicina veterinaria – classe LM-42
  • Psicologia – classe LM-51

Tirocinio post lauream Medico-Chirurgo

È stato pubblicato il bando relativo al Tirocinio Post Lauream Medico-Chirurgo anno 2023.

Le informazioni sono consultabili alla pagina Medico Chirurgo - Tirocinio Post Lauream.

Informazioni generali sugli esami di Stato

Gli esami di Stato hanno luogo di norma ogni anno in due sessioni, indette a seguito di un’ordinanza del M.U.R. nella quale sono stabiliti i periodi di iscrizione, le modalità d’esame e le date di inizio delle sessioni. Successivamente è pubblicato il bando che contiene sia le disposizioni generali che quelle specifiche dell’Università di Bologna. 

Gli esami hanno inizio in tutte le sedi il giorno stabilito dall’Ordinanza Ministeriale e si svolgono secondo il calendario, reso noto con pubblicazione sul sito dell’Università sede di esami. I candidati devono presentare la domanda di ammissione entro i termini stabiliti dall’ordinanza ministeriale alla segreteria dell’università dove intendono sostenere gli esami.

Informazioni sulle iscrizioni e le tasse

Istruzioni per lo svolgimento delle prove a distanza e norme di comportamento

Diplomi e certificati degli esami di Stato

Una volta ottenuta l'abilitazione è necessario richiedere il diploma o il certificato di abilitazione alle professioni all'Ufficio esami di Stato.

Come richiedere i diplomi e i certificati

Esami di Stato per le singole professioni 

Bandi di ammissione, requisiti di accesso, prove d’esame, data e sedi di svolgimento delle prove, risultati.

Architetto, Pianificatore, Paesaggista e Conservatore 

Assistente sociale 

Biologo 

  • Biologo sezione A
    Per i laureati con laurea specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico) o magistrale
  • Biologo Junior sezione B
    Per i laureati con laurea di primo livello o diploma universitario (triennale)

Chimico

  • Chimico sezione A
    Per i laureati con laurea specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico) o magistrale
  • Chimico Junior sezione B
    Per i laureati con laurea di primo livello o diploma universitario (triennale)

Dottore Commercialista e prove idoneative per la Revisione Legale 

Consulta le informazioni

Esperto Contabile (ex Ragioniere)

Consulta le informazioni

Farmacista

Consulta le informazioni

Geologo 

  • Geologo Sezione A
    Per i laureati con laurea specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico) o magistrale
  • Geologo Junior Sezione B
    Per i laureati con laurea di primo livello o diploma universitario (triennale)

Ingegnere 

  • Ingegnere Sezione A
    Per i laureati con laurea specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico) o magistrale, e laureati di ordinamenti previgenti al D.M. 509/1999
  • Ingegnere "Junior" Sezione B
    Per i laureati con laurea di primo livello o diploma universitario (triennale)

Medico Chirurgo - Tirocinio post lauream

Consulta le informazioni

Odontoiatra

Consulta le informazioni

Psicologo 

  • Psicologo - Esame di Stato

    Laureati con laurea magistrale non abilitante o specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico), o laureati di ordinamento previgente D.M. 509/1999, che hanno svolto il tirocinio professionale di cui all’articolo 52, comma 2, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328 (tirocinio annuale continuativo post lauream),

  • Psicologo – Prova pratica valutativa
    Laureati con laurea magistrale non abilitante o specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico), o laureati di ordinamento previgente D.M. 509/1999, che hanno svolto il Tirocinio Pratico Valutativo come descritto nel D. Interm. 567/22.

Tecnologo Alimentare

Consulta le informazioni

Veterinario

Consulta le informazioni