Avvisi
Esami di Stato di abilitazione alle professioni anno 2022
In data 5 maggio 2022 il Ministero dell’Università e della ricerca ha emanato le ordinanze ministeriali relative alle professioni.
Attualmente è in via di predisposizione il bando di ammissione che sarà al più presto pubblicato su questo sito.
Al momento non è ancora possibile presentare domanda d’ammissione.
- La domanda potrà essere presentata esclusivamente su Studenti Online seguendo le indicazioni che saranno indicate sul bando.
- Tutte le domande presentate utilizzando differente modalità non saranno accettate e non sarà garantita la restituzione del contributo impropriamente versato.
- La scadenza per la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 23 giugno 2022
- L’inizio della prima sessione di esami per il 25 luglio 2022 sezione A e 27 luglio sezione B
- In deroga alle disposizioni normative vigenti, per la prima e la seconda sessione 2022, gli esami sono costituiti da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza.
Vi invitiamo a tenere monitorato il presente sito per tutti gli aggiornamenti.
Esami di Stato e nuove lauree abilitanti
La Legge n. 163 del 2021, in vigore dal 5 dicembre 2021, prevede che i seguenti titoli universitari, una volta ottenuti previo superamento dell’esame di laurea, conferiranno automaticamente l’abilitazione all’esercizio della professione:
• odontoiatria e protesi dentaria – classe LM-46
• farmacia e farmacia industriale – classe LM-13
• medicina veterinaria – classe LM-42
• psicologia – classe LM-51
Solo successivamente all'emanazione del Decreto Ministeriale di modifica delle classi di laurea coinvolte e al recepimento delle suddette modifiche da parte dei singoli atenei, saranno attivati, a partire dall'a.a. 2022-23, i nuovi corsi abilitanti.
La cosiddetta "abolizione" dell'esame di Stato riguarderà pertanto solo chi consegua il titolo di studio nell'ambito dei nuovi corsi di studio riformati, mentre per chi si sia laureato ai sensi dell'ordinamento previgente, il conseguimento dell’abilitazione avverrà in seguito al superamento di una prova, il cui contenuto e le cui modalità saranno contenute in decreti attuativi in corso di definizione.
Le informazioni aggiornate saranno rese note non appena disponibili.
Tirocinio Post Lauream Medico-Chirurgo
E’ stato pubblicato il bando relativo al Tirocinio Post Lauream Medico-Chirurgo.
Le informazioni sono consultabili nell’apposita sezione al seguente link.
Informazioni sugli esami di abilitazione
Consulta le informazioni sulle iscrizioni e le tasse
Istruzioni per lo svolgimento delle prove per gli esami di Stato e norme di comportamento
Diplomi e certificati degli esami di Stato
Bandi di ammissione, requisiti di accesso, programma d’esame, data e sedi di svolgimento delle prove, risultati.
Architetto, Pianificatore, Paesaggista e Conservatore (R)
- Architetto, Pianificatore, Paesaggista, Conservatore dei beni architettonici e ambientali sezione A
Per i laureati con laurea magistrale/specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico) o vecchio ordinamento - Architetto Junior e Pianificatore Junior sezione B
Per i laureati con laurea di primo livello o diploma universitario (triennale)
Assistente sociale (R)
- Assistente Sociale Specialista sezione A
Per i laureati con laurea specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico) o magistrale e per Assistenti sociali iscritti all'albo da 5 anni alla data del 01/09/2001 - Assistente Sociale sezione B
Per i laureati con laurea di primo livello o diploma universitario (triennale)
Biologo (R)
- Biologo sezione A
Per i laureati con laurea specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico) o magistrale - Biologo Junior sezione B
Per i laureati con laurea di primo livello o diploma universitario (triennale)
Chimico (R)
- Chimico sezione A
Per i laureati con laurea specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico) o magistrale - Chimico Junior sezione B
Per i laureati con laurea di primo livello o diploma universitario (triennale)
Dottore Agronomo e Dottore Forestale (R)
- Dottore Agronomo e Dottore Forestale sezione A
Per i laureati con laurea specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico) o magistrale - Agronomo e Forestale Junior sezione B
Per i laureati con laurea di primo livello o diploma universitario (triennale)
Dottore Commercialista e prove idoneative per la Revisione Legale (sedi di Bologna - Forlì - Rimini)
Esperto Contabile (ex Ragioniere) (sedi di Bologna - Forlì - Rimini)
Farmacista
Geologo (R)
- Geologo Sezione A
Per i laureati con laurea specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico) o magistrale - Geologo Sezione B
Per i laureati con laurea di primo livello o diploma universitario (triennale)
Ingegnere (R)
- Ingegnere Sezione A
Per i laureati con laurea specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico) o magistrale, e laureati di ordinamenti previgenti al D.M. 509/1999 - Ingegnere "Junior" Sezione B
Per i laureati con laurea di primo livello o diploma universitario (triennale)
Medico-Chirurgo
Odontoiatra
Psicologo (R)
- Psicologo Sezione A
Per i laureati con laurea specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico) o lauree magistrali, o laureati di ordinamento previgente D.M. 509/1999. - Dottore in Tecniche Psicologiche Sezione B
Per i laureati con laurea di primo livello o diploma universitario (triennale).
Tecnologo Alimentare
Veterinario