Informativa per i soggetti terzi che sono in rapporti con l'Ateneo
Informativa per i soggetti terzi che sono in rapporti con l'Ateneo
Informativa per referenti di enti e aziende che intendono collaborare ad attività di job placement e tirocini
Informativa per i partecipanti a concorsi e selezioni banditi dall’Ateneo
Finalità e modalità specifiche del trattamento
I dati personali, i dati appartenenti a categorie particolari (laddove il candidato dichiari di avere una disabilità o DSA) e i dati relativi a condanne penali o reati (per eventuali procedure di esclusione) sono trattati al fine di gestire le procedure concorsuali o selettive bandite in Ateneo. Il trattamento riguarda, tra gli altri aspetti:
- l'accertamento della sussistenza dei requisiti richiesti per l’espletamento delle attività di selezione;
- lo svolgimento della procedura, anche in relazione all’individuazione di misure compensative e/o dispensative per caso di disabilità o DSA (se previsto dal bando);
- la gestione delle graduatorie, se previsto nel bando, l'individuazione del soggetto vincitore e/o dei soggetti idonei, l'approvazione degli atti, l’individuazione e l’assegnazione del ruolo da parte degli organi e/o del dirigente/direttore competente;
- la pubblicazione ai fini di trasparenza delle graduatorie e/o delle idoneità in linea con quanto indicato nel bando.
I dati possono essere trattati dagli organi, dalla commissione esaminatrice e dalle unità organizzative preposte.
Le graduatorie dei vincitori di un concorso pubblico dell’Ateneo o l’elenco dei soggetti idonei (ad esempio per l’attribuzione di specifici incarichi professionali) possono essere pubblicate nel bollettino ufficiale e/o nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito d’Ateneo, qualora previsto dalla legge.
Base giuridica e natura del conferimento
La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi:
- negli artt. 6, paragrafo 1, lettere c) (trattamenti per obblighi di legge) ed e) (trattamenti per ragioni di interesse pubblico) e 9, paragrafo 2, lettera g) (trattamenti per motivi di interesse pubblico) del Regolamento (UE) 2016/679;
- nelle fonti normative: d.P.R. n. 497 del 9 maggio 1994 "Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi"; dir. n. 3 del 24 aprile 2018 "Linee guida sulle procedure concorsuali"; l. n. 240 del 30 dicembre 2010 "Norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario"; d.lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche"; Statuto d’Ateneo.
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio. L’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di essere ammesso alla selezione e/o poter beneficiare di ausili.
Destinatari
Oltre ai potenziali destinatari menzionati nell’informativa generale, nell’ambito delle comunicazioni obbligatorie previste per il personale docente e ricercatore che risulti vincitore, si precisa che i dati sono comunicati al Ministero dell'Università e della Ricerca.
I dati possono altresì essere comunicati ad altre Pubbliche Amministrazioni nel caso in cui siano necessario per ottenere una specifica autorizzazione per l’assegnazione del ruolo, carica o incarico previsto nel bando.
Periodo di conservazione
I dati degli interessati idonei in graduatoria e dei vincitori sono tenuti senza limiti di tempo al fine di ottemperare agli obblighi normativi vigenti e nell’ambito di finalità storiche e archivistiche.
Informazioni sul trattamento dei dati personali inerenti il servizio newsletter dell’Unità professionale Qualità e ranking accademici della ricerca e terza missione
Informativa per operatori economici e fornitori di lavori, beni e servizi
Informativa per operatori economici e fornitori di lavori, beni e servizi
Per saperne di più
-
Informativa generale sul trattamento dei dai personali
Per ulteriori informazioni su Titolare, Responsabile della protezione dei dati, periodo di conservazione e tanto altro consulta l'informativa generale.
Pubblicato