Home page
Bienvenidos, Bienvenue, 欢迎, أهلاً وسهلاً, स्वागत है, ようこそ Leggi di più

Puoi trovare il tuo passo, qualunque sia la strada
Forse non sai cosa aspettarti, se questa è la strada giusta per te. Nessuno ha tutte le risposte: troverai le tue esplorando nuove possibilità, con una comunità che ti sostiene.
Iscrizioni al semestre aperto per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria
Informazioni sullo svolgimento del semestre filtro (o aperto) all'Università di Bologna per l'a.a. 2025/26.
Lauree e lauree magistrali a ciclo unico
Scopri le possibilità per proseguire gli studi dopo il diploma.
Lauree magistrali
Prosegui il tuo percorso di studi dopo la laurea per specializzare le tue competenze.
Ti guidiamo nella scelta
Un percorso universitario basato sui tuoi interessi, i tuoi obiettivi e le tue passioni.
In evidenza

La raccolta differenziata a Bologna si fa "Insieme"
Al via la campagna promossa dal Comune di Bologna e dal Gruppo Hera a cui partecipa anche l'Università di Bologna per sensibilizzare studenti, turisti, cittadini e commercianti sul decoro, la pulizia e il riuso.

Packaging edibile ed ecosostenibile
Un progetto innovativo che unisce giovani, formazione e ricerca con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la sostenibilità dei processi produttivi.

Il Corso di studi in infermieristica di Rimini incontra la Spiaggia dei Valori
Una giornata speciale in riva al mare per toccare con mano l'importanza dell'inclusione e della cura a 360 gradi.
Voci, storie, idee

Costruire una comunità partendo dalla scuola
La ricerca è un valore comune. Il tuo 5x1000 per la ricerca pubblica.

La voce di chi vive l'università
Scopri come l'università ha trasformato la vita di studentesse e studenti. Ascolta le loro parole.
Come hai scelto l'Università?
Ce lo spiegano le studentesse e gli studenti dell'Alma Mater.
Dalla ricerca alla società

I successi dell’Alma Mater alla Monaco Energy Boat Challenge
Alla più prestigiosa competizione internazionale sulla mobilità nautica sostenibile, l'Università di Bologna ha ottenuto due storiche vittorie con le sue imbarcazioni ecologiche, guidate dai team UniBoAT e Red Wave.

Identificare i pazienti ad alto rischio di cardiopatia
Ylenia Bartolacelli, dottoranda al Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, presenta un sistema a punti per predire lo sviluppo di una cardiopatia e destinare alle giuste solo chi ne ha davvero bisogno.

Agricoltura 100% sostenibile
L’obiettivo del progetto INSOIL è sviluppare soluzioni biologiche per la produzione agricola, in grado di tagliare entro il 2035 le emissioni di CO2 di 16.000 tonnellate e di far risparmiare agli agricoltori 17,4 milioni di euro.