Home page

Il video mostra momenti di vita, studio e ricerca in Ateneo

Pensiero libero, sapere condiviso

Università come spazio di conoscenza, confronto e cambiamento

In evidenza

Foto di Caterina Bagioni
Contest

Una Europa Student Visual Art Contest 2025 a Caterina Bagioni

Studentessa all’Alma Mater, è fra i vincitori del concorso dedicato all’unità e all’eredità culturale nell’istruzione superiore europea, grazie a “How did I get here?”: un collage che ripercorre il suo cammino accademico tra Bologna, Madrid e Ravenna.

Collezioni di Zoologia e Anatomia Comparata
Musei

Lenz Fondazione torna negli spazi del Sistema Museale di Ateneo con Haiku_Dove prima era

In programma nuove date autunnali delle creazioni site-specific nei Musei dell'Università di Bologna.

Persone guardano un manoscritto della mostra
Mostra

POST-SCRIPTUM: a Bologna una mostra sul riuso dei manoscritti medievali e dell’Età moderna

Un viaggio alla scoperta di resti di manoscritti le cui grinze di pergamena riciclata rivelano microstorie, avvenimenti, persone e luoghi, ma anche modelli di comportamento ecosostenibili. In programma visite guidate gratuite per tutte le visitatrici e tutti i visitatori.

Voci, storie, idee

Elettra, studentessa dell'ultimo anno nel Campus di Ravenna

L'università in un'emozione

"La possibilità di fare cose che mai avresti immaginato di fare".

Le parole di Elettra, studentessa dell'ultimo anno nel Campus di Ravenna

Frequentare le lezioni: un'opportunità

"Durante le lezioni scendiamo nello specifico dei casi di studio e per me questa è una grande ricchezza".

L'esperienza di Giada, studentessa dell'Alma Mater

Andrea, studente a Forlì, racconta la sua esperienza

Il giusto equilibrio tra studio e svago

"Quando sei lontano da casa, le persone che condividono con te questo percorso diventano la tua famiglia."

Andrea, studente a Forlì, racconta la sua esperienza

Dalla ricerca alla società

Studentesse
Diritti umani

Mutilazioni genitali femminili: in Italia oltre 88.500 donne. Nel mondo, cala la pratica tra le giovani

Presentato a Milano il lavoro congiunto di Università di Bologna e Università Bicocca. Un evento in collaborazione con Amref Health Africa per conoscere, prevenire e contrastare le MGF.

Il campo geotermale di Allalobad, nella regione dell’Afar, in Etiopia
Biologia

La ricerca della vita su Marte comincia in Etiopia

Il campo geotermale di Allalobad è un “analogo marziano”: per le sue caratteristiche estreme si avvicina alle condizioni che potevano esserci miliardi di anni fa sulla superficie di Marte. In questo luogo straordinario e inospitale, un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Bologna è al lavoro per capire come e dove cercare tracce di vita extraterrestre.

Ricercatori in uno dei Laboratori Nazionali dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Fisica

L’esperimento CUORE e i nuovi risultati nella ricerca del neutrino di Majorana

Pubblicati su Science i nuovi risultati dell’esperimento CUORE (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events), ospitato ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, che utilizza quasi mille cristalli di ossido di tellurio purissimo mantenuti a temperature vicine allo zero assoluto. All’impresa partecipa anche un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna.

I Campus dell'Ateneo

  • Vista di Bologna dall'alto

    Campus di Bologna

    Bologna ospita strutture accademiche in cui testimonianze della storia ed esperienze del presente si intrecciano ogni giorno. 

    Scopri il Campus di Bologna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Cesena

    Campus di Cesena

    Si distingue per il forte legame con le aziende del territorio, un ponte tra il mondo accademico e il mondo delle imprese.

    Scopri il Campus di Cesena

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Forlì

    Campus di Forlì

    Un Campus moderno e dinamico con strutture e servizi concentrati nel cuore di una città vivibile e accessibile.

    Scopri il Campus di Forlì

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Ravenna

    Campus di Ravenna

    Un'esperienza unica che consente di connettersi profondamente con la storia, l'arte e l’ecosistema di una città ricca di stimoli. 

    Scopri il Campus di Ravenna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Rimini

    Campus di Rimini

    Un Campus come luogo d’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo che pone al centro la persona. 

    Scopri il Campus di Rimini