Home page

Il video mostra momenti di vita, studio e ricerca in Ateneo

Pensiero libero, sapere condiviso

Università come spazio di conoscenza, confronto e cambiamento

In evidenza

I laureati di UnaEuropa durante la cerimonia
Internazionale

I primi laureati europei dell’Alleanza Una Europa: a Madrid la consegna dei titoli congiunti

Il Bachelor of Arts in European Studies è la prima laurea congiunta rilasciata da quattro atenei membri di un’alleanza, fra cui l’Università di Bologna: un passo cruciale verso l’università europea del futuro.

La squadra di UniBo Motorsport
Gara

Unibo Motorsport conquista per la terza volta consecutiva la MotoStudent International Competition

Il prototipo di moto elettrica Vega trionfa sul Circuito MotorLand di Aragón, in Spagna: un successo reso possibile dalla strettissima collaborazione tra Università di Bologna e Fondazione Ducati.

Sede della fondazione
Ricerca

Fondazione Alma Ricerca: un ente unico per sostenere le attività scientifiche dell’Alma Mater

La nuova realtà è nata dal processo di fusione di nove fondazioni riconducibili all'Università di Bologna. Promuoverà le attività di studentesse e studenti e di ricercatrici e ricercatori nei settori scientifici di riferimento delle Fondazioni originarie: dalla medicina agli studi umanistici, dalla giurisprudenza alle scienze agrarie.

Voci, storie, idee

Elettra, studentessa dell'ultimo anno nel Campus di Ravenna

L'università in un'emozione

"La possibilità di fare cose che mai avresti immaginato di fare".

Le parole di Elettra, studentessa dell'ultimo anno nel Campus di Ravenna

Foto di Leonardo

"Decidere se salire sul treno o restare fuori dal treno"

Leonardo racconta la sua esperienza all'Università

Frequentare le lezioni: un'opportunità

"Durante le lezioni scendiamo nello specifico dei casi di studio e per me questa è una grande ricchezza".

L'esperienza di Giada, studentessa dell'Alma Mater

Dalla ricerca alla società

Dimostrazione delle misurazioni dell’inclinazione della Torre e le microvibrazioni a cui è sottoposta.
Telecomunicazioni

Il 6G, la Garisenda e le telecomunicazioni del futuro

Il cantiere della Torre Garisenda ha ospitato la prima dimostrazione a livello mondiale delle potenzialità di ICAS: una nuova tecnologia che permette di ricostruire la posizione di qualsiasi corpo che si trovi nell’area coperta dalle reti radiomobili con una capacità di risoluzione dell’ordine di un centimetro. UniboMagazine ne ha parlato con il professor Roberto Verdone, che ha coordinato l’iniziativa.

Dettaglio di un blocco di tramezzo del XIII secolo che rappresenta un edificio in stile gotico (Foto: Denis Gliksman, Inrap)
Architettura

La rinascita di Notre-Dame de Paris, tra storia, scienza e archeologia

Appuntamento all’Archiginnasio di Bologna con il Dipartimento di Architettura dell’Alma Mater e laboratorio MAP del CNRS francese per presentare i risultati del grande cantiere scientifico che ha accompagnato il restauro della cattedrale parigina.

Docenti, studentesse e studenti del Corso di Alta Formazione
Patrimonio culturale

Il cibo: veicolo di memoria, identità e scambio culturale tra Europa e America Latina

Docenti, studentesse e studenti da Italia, Argentina e Brasile si sono riuniti - durante il Corso di Alta Formazione promosso dall’Alma Mater e finanziato dal PNRR - in un confronto tra intercomprensione linguistica e antropologia dell’alimentazione.

I Campus dell'Ateneo

  • Vista di Bologna dall'alto

    Campus di Bologna

    Bologna ospita strutture accademiche in cui testimonianze della storia ed esperienze del presente si intrecciano ogni giorno. 

    Scopri il Campus di Bologna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Cesena

    Campus di Cesena

    Si distingue per il forte legame con le aziende del territorio, un ponte tra il mondo accademico e il mondo delle imprese.

    Scopri il Campus di Cesena

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Forlì

    Campus di Forlì

    Un Campus moderno e dinamico con strutture e servizi concentrati nel cuore di una città vivibile e accessibile.

    Scopri il Campus di Forlì

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Ravenna

    Campus di Ravenna

    Un'esperienza unica che consente di connettersi profondamente con la storia, l'arte e l’ecosistema di una città ricca di stimoli. 

    Scopri il Campus di Ravenna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Rimini

    Campus di Rimini

    Un Campus come luogo d’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo che pone al centro la persona. 

    Scopri il Campus di Rimini