Iscriversi agli anni successivi al primo

Tutte le informazioni sulle scadenze, gli importi delle tasse e modalità per iscriverti agli anni successivi al primo.

Fino al conseguimento del titolo accademico, lo studente deve iscriversi a tutti gli anni previsti dal Corso di Studio scelto.

L'iscrizione agli anni di corso successivi al primo avviene con il pagamento della quota annuale di contribuzione, in un' unica rata o in più rate a partire dal 27 luglio 2023.

Il termine ordinario per le iscrizioni ad anni successivi è fissato al 28 settembre 2023.

Il termine finale (con mora) è fissato al 23 novembre 2023.

Dal 24 novembre 2023 sarà possibile iscriversi facendo apposita istanza di iscrizione tardiva e versando un’indennità di 150,00 euro.

In caso di iscrizione tardiva qualora siano decorsi i termini ordinari per il pagamento della seconda e della terza rata di contribuzioni studentesche saranno assegnati termini congrui per il versamento delle stesse come previsto dal Regolamento sulle contribuzioni studentesche vigente.

Consulta tutte le informazioni sugli importi, le modalità e le scadenze relative alle tasse d'iscrizione.

Se possiedi determinati requisiti economici e di merito puoi usufruire di borse di studio o esoneri parziali o totali sulle tasse di iscrizione.

Consulta i bandi e tutte le informazioni per verificare se possiedi i requisiti di merito o reddito per usufruire delle borse di studio e degli esoneri.

Studenti extra-UE

Gli studenti non dell'Unione Europea (extra-UE), il cui permesso di soggiorno sia in scadenza, devono portare alla Segreteria Studenti del proprio Corso di Studio una copia della ricevuta della richiesta di rinnovo del permesso.

Nota bene: Alla scadenza del permesso di soggiorno la carriera dello studente sarà bloccata e non sarà possibile prenotare appelli, sostenere esami, richiedere certificati o avanzare richiesta per la domanda di laurea.
Pertanto, e ai fini di evitare il blocco della carriera, gli studenti extra-UE dovranno avanzare regolare domanda di rinnovo del permesso di soggiorno nei sessanta (60) giorni precedenti la scadenza del permesso di soggiorno del quale sono in possesso e che è in vigore.

Alla consegna della copia della domanda di rinnovo la carriera sarà riattivata per 150 giorni. Se il permesso di soggiorno rinnovato (nel formato di tesserino) non verrà consegnato entro 150 giorni dalla domanda di permesso, la carriera dello studente sarà nuovamente bloccata.

Appena ottenuto il rinnovo del proprio permesso di soggiorno, gli studenti extra-UE dovranno esibire l'originale alla Segreteria Studenti e consegnarne una copia.