Home page

Bienvenidos, Bienvenue, 欢迎, أهلاً وسهلاً, स्वागत है, ようこそ Leggi di più

Il video mostra momenti di studio e ricerca in ateneo

L’Università non ti cambia la vita. O forse sì.

Puoi trovare il tuo passo, qualunque sia la strada

Forse non sai cosa aspettarti, se questa è la strada giusta per te. Nessuno ha tutte le risposte: troverai le tue esplorando nuove possibilità, con una comunità che ti sostiene.

Iscrizioni al semestre aperto per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria

Informazioni sullo svolgimento del semestre filtro (o aperto) all'Università di Bologna per l'a.a. 2025/26.

Lauree e lauree magistrali a ciclo unico

Scopri le possibilità per proseguire gli studi dopo il diploma.

Lauree magistrali

Prosegui il tuo percorso di studi dopo la laurea per specializzare le tue competenze.

Ti guidiamo nella scelta

Un percorso universitario basato sui tuoi interessi, i tuoi obiettivi e le tue passioni.

In evidenza

Studenti e studentesse all'Università di Bologna
Ateneo

È online il Bilancio di sostenibilità 2025 dell’Alma Mater

Il documento fornisce un resoconto dei valori, dei risultati e degli impatti che le azioni dell’Ateneo hanno sulla comunità e sul territorio in cui opera.

I medici del Policlinico di Sant’Orsola durante l'inaugurazione del nuovo padiglione
Madicina

Un nuovo padiglione per le donne al Policlinico di Sant’Orsola

Dedicato all'oncologia dei tumori senologici e ginecologici, il "nuovo Addarii" offre spazi rinnovati per visite, terapie, ricerca e attività di supporto sociale e psicologico.

Foto di Kaoutar Nidam
Premio

Premio America Giovani al talento universitario

Kaoutar Nidam e Thomas Campidelli, entrambi laureati all’Alma Mater, hanno ricevuto il riconoscimento che la Fondazione Italia USA dedica ogni anno a 1000 giovani e meritevoli neolaureati delle università italiane.

Voci, storie, idee

Foto del professor Leonardo Setti

Promuovere il miglioramento della comunità e afforzare la consapevolezza civica

La ricerca è un valore comune. Il tuo 5x1000 per la ricerca pubblica.

Foto degli studenti e delle studentesse testimonial di unibo

La voce di chi vive l'università

Scopri come l'università ha trasformato la vita di studentesse e studenti. Ascolta le loro parole.

Come hai scelto l'Università?

Ce lo spiegano le studentesse e gli studenti dell'Alma Mater.

Dalla ricerca alla società

Un uomo al lavoro
Scienze aziendali

Generi e nuore nelle aziende a conduzione familiare

Un’indagine su 158 piccole e medie imprese familiari italiane mostra che generi e nuore si sentono molto spesso esclusi e frustrati: una “sindrome relazionale” che può avere conseguenze sul successo dell’impresa.

Una studentessa con i docenti durante un esame all'università
psicologia

Mezzogiorno è l’orario migliore in cui sostenere un esame orale

Lo ha dimostrato l'analisi di oltre centomila prove universitarie. Il fenomeno che potrebbe essere spiegato dai ritmi fisiologici che regolano le capacità cognitive e la stanchezza mentale.

Esperti che valutano dati
Economia

Come favorire gli investimenti per la decarbonizzazione

Al centro del nuovo progetto ERC BELIEFS c’è il tema delle aspettative delle imprese nei confronti delle politiche di transizione ecologica e di come queste influenzano le loro scelte di investimento.

I Campus dell'Ateneo

  • Vista di Bologna dall'alto

    Campus di Bologna

    Bologna ospita strutture accademiche in cui testimonianze della storia ed esperienze del presente si intrecciano ogni giorno. 

    Scopri il Campus di Bologna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Cesena

    Campus di Cesena

    Si distingue per il forte legame con le aziende del territorio, un ponte tra il mondo accademico e il mondo delle imprese.

    Scopri il Campus di Cesena

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Forlì

    Campus di Forlì

    Un Campus moderno e dinamico con strutture e servizi concentrati nel cuore di una città vivibile e accessibile.

    Scopri il Campus di Forlì

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Ravenna

    Campus di Ravenna

    Un'esperienza unica che consente di connettersi profondamente con la storia, l'arte e l’ecosistema di una città ricca di stimoli. 

    Scopri il Campus di Ravenna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Rimini

    Campus di Rimini

    Un Campus come luogo d’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo che pone al centro la persona. 

    Scopri il Campus di Rimini