Home page
Partecipa agli Open Day
Lauree e Lauree magistrali a ciclo unico
Hai o avrai un diploma e vuoi iscriverti all'università? Trova il percorso di studio più adatto a te.
Lauree Magistrali internazionali
Dal 2 al 12 dicembre partecipa agli incontri online per conoscere da vicino i corsi che ti interessano e parlare con chi li frequenta.
In evidenza
Il Premio Benno Geiger 2025 al prof. Andrea Ceccherelli
Docente di Slavistica e Direttore del Centro Linguistico di Ateneo - CLA dell'Alma Mater, è stato premiato per la maestria con cui ha curato la traduzione del libro della grande autrice polacca Wisława Szymborska.
25 anni di Lingua e Letteratura Polacca all’Alma Mater
Un convegno internazionale, mostre, incontri con autori e proiezione di un film per celebrare un quarto di secolo di studi polonistici.
Il benvenuto dell’Alma Mater alle studentesse e agli studenti internazionali
Si è conclusa “Welcome to UniBo: explore, connect, belong”: una settimana di incontri, scoperte e condivisione per accogliere i nuovi iscritti e iscritte da tutto il mondo.
Voci, storie, idee
L'università in un'emozione
"La possibilità di fare cose che mai avresti immaginato di fare".
Le parole di Elettra, studentessa dell'ultimo anno nel Campus di Ravenna
"Decidere se salire sul treno o restare fuori dal treno"
Leonardo racconta la sua esperienza all'Università
Frequentare le lezioni: un'opportunità
"Durante le lezioni scendiamo nello specifico dei casi di studio e per me questa è una grande ricchezza".
L'esperienza di Giada, studentessa dell'Alma Mater
Dalla ricerca alla società
Competenze digitali per i Mondi Virtuali del futuro in Europa: al via UPRAISE
Coordinato dall’Alma Mater, il progetto vedrà collaborare 35 partner di 11 Paesi per lo sviluppo di percorsi formativi interdisciplinari nei Virtual Worlds.
Società Benefit, tra etica e governance responsabile: un convegno per svelare i risultati della nuova indagine nazionale
La ricerca – condotta dall’Università di Bologna in collaborazione con InfoCamere e la Camera di Commercio di Brindisi-Taranto – ha analizzato le Società Benefit italiane, imprese capaci di coniugare competitività economica e sostenibilità, mettendo in luce la loro evoluzione e le sfide ancora aperte.
I licheni delle Dolomiti sono in pericolo
A causa del cambiamento climatico, in alcuni casi riusciranno a sopravvivere solo alle altitudini più elevate e in molti altri, sorprendentemente, si sposteranno verso il basso, inseguendo le aree con maggiori precipitazioni.