Home page

Bienvenidos, Bienvenue, 欢迎, أهلاً وسهلاً, स्वागत है, ようこそ Leggi di più

Il video mostra momenti di studio e ricerca in ateneo

L’Università non ti cambia la vita. O forse sì.

Puoi trovare il tuo passo, qualunque sia la strada

Forse non sai cosa aspettarti, se questa è la strada giusta per te. Nessuno ha tutte le risposte: troverai le tue esplorando nuove possibilità, con una comunità che ti sostiene.

Iscrizioni al semestre aperto per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria

Informazioni sullo svolgimento del semestre filtro (o aperto) all'Università di Bologna per l'a.a. 2025/26.

Lauree e lauree magistrali a ciclo unico

Scopri le possibilità per proseguire gli studi dopo il diploma.

Lauree magistrali

Prosegui il tuo percorso di studi dopo la laurea per specializzare le tue competenze.

Ti guidiamo nella scelta

Un percorso universitario basato sui tuoi interessi, i tuoi obiettivi e le tue passioni.

In evidenza

La  squadra femminile del CUS Bologna
Sport

Basket: un europeo da ricordare

Un oro e un argento è l’eccellente bilancio del Cus Bologna in questa edizione degli Europei universitari per la prima volta dall’Italia. Una settimana di festa all’insegna dello sport, dell’amicizia e dei più alti valori europei.

La Torre della Specola
Ateneo

La Torre della Specola torna a splendere

Si tratta del primo tassello del progetto di rinnovamento del Sistema Museale di Ateneo che, il prossimo autunno, vedrà completato anche l'allestimento museale all'interno della Torre.

Esposizione alla mostra su Benedetto XIV
Cultura

La mostra su Benedetto XIV si arricchisce di un nuovo volume

Per le ultime settimane di esposizione aperte al pubblico, presso la Biblioteca Universitaria di Bologna, sono ora esposte anche 52 lettere di questo pontefice erudito e riformatore.

Voci, storie, idee

Foto della professoressa Silvia Meneghello

Costruire una comunità partendo dalla scuola

La ricerca è un valore comune. Il tuo 5x1000 per la ricerca pubblica.

Foto degli studenti e delle studentesse testimonial di unibo

La voce di chi vive l'università

Scopri come l'università ha trasformato la vita di studentesse e studenti. Ascolta le loro parole.

Come hai scelto l'Università?

Ce lo spiegano le studentesse e gli studenti dell'Alma Mater.

Dalla ricerca alla società

Bambino in una stanza buia
Società

Svelare le radici dei metodi disciplinari violenti

Un nuovo progetto ERC Consolidator Grant indaga per la prima volta le cause contestuali alla base dell’uso di punizioni corporali o emotive per disciplinare i figli, andando oltre i singoli fattori individuali e familiari.

Una donna analizza dei dati al computer
AI

I dati sintetici sono utili per la diagnosi e la cura delle malattie?

Il progetto SYNTHIA dimostrerà come l’uso responsabile di questi dati, creati artificialmente per imitare quelli reali, giochi un ruolo di rilievo nel progresso della medicina personalizzata.

Uomo in soprappeso
Medicina

L’aumento di peso favorisce l’invecchiamento cerebrale

È quanto emerge dal più ampio studio internazionale condotto finora sul rapporto tra peso corporeo e salute cerebrale. Lo studio ha coinvolto oltre 46.000 persone in 15 progetti di ricerca.

I Campus dell'Ateneo

  • Vista di Bologna dall'alto

    Campus di Bologna

    Bologna ospita strutture accademiche in cui testimonianze della storia ed esperienze del presente si intrecciano ogni giorno. 

    Scopri il Campus di Bologna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Cesena

    Campus di Cesena

    Si distingue per il forte legame con le aziende del territorio, un ponte tra il mondo accademico e il mondo delle imprese.

    Scopri il Campus di Cesena

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Forlì

    Campus di Forlì

    Un Campus moderno e dinamico con strutture e servizi concentrati nel cuore di una città vivibile e accessibile.

    Scopri il Campus di Forlì

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Ravenna

    Campus di Ravenna

    Un'esperienza unica che consente di connettersi profondamente con la storia, l'arte e l’ecosistema di una città ricca di stimoli. 

    Scopri il Campus di Ravenna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Rimini

    Campus di Rimini

    Un Campus come luogo d’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo che pone al centro la persona. 

    Scopri il Campus di Rimini