-
Durata
6 anni
-
Sede didattica
Campus Bologna
-
Lingua
Italiano
-
Classe di corso
46/S - MEDICINA E CHIRURGIA
-
Tipo di accesso
Numero programmato - prova di selezione
-
Anni Attivi
II, III, IV, V, VI
Obiettivi formativi
-
La struttura del Corso consente l'acquisizione delle conoscenze teoriche sulla struttura e funzione degli organi ed apparati, delle cause di malattia, delle modalità diagnostiche e dei metodi di controllo delle patologie dell'uomo. Consente inoltre, l'acquisizione delle capacità di rilevare e valutare criticamente, in una visione unitaria estesa anche alla dimensione socio-culturale, i dati relativi allo stato di salute e di malattia del singolo individuo, e l'acquisizione della capacità di comunicare con chiarezza e umanità con il paziente e con i suoi familiari, così come di curare gli interessi del singolo e della collettività come previsto dalla giurisprudenza e dal sistema di protezione sociale. Il metodo e la qualità della formazione indirizzano a pieno titolo anche all'attività di ricerca. Consente infine, l'acquisizione delle modalità operative per la messa in pratica delle conoscenze acquisite.
In sintesi il Corso forma laureati dotati della cultura, della metodologia e dell'autonomia professionale, decisionale e operativa, necessarie per svolgere l'attività di Medico-chirurgo nei vari ruoli e ambiti professionali, per accedere alle Scuole di specializzazione e per praticare in modo continuativo ed efficace la formazione permanente.
-
I laureati nei corsi di Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia dovranno essere dotati:
- delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie ai sensi della direttiva 75/363/CEE all'esercizio della professione medica e della metodologia e cultura necessarie per la pratica della formazione permanente,
- di un livello di autonomia professionale, decisionale ed operativa derivante da un percorso formativo caratterizzato da un approccio olistico ai problemi di salute, delle persone sane o malate anche in relazione all'ambiente chimico-fisico, biologico e sociale che le circonda,
- delle conoscenze teoriche essenziali che derivano dalle scienze di base, nella prospettiva della loro successiva applicazione professionale;
- della capacità di rilevare e valutare criticamente da un punto di vista clinico, ed in una visione unitaria, estesa anche nella dimensione socioculturale, e di genere i dati relativi allo stato di salute e di malattia del singolo individuo, interpretandoli alla luce delle conoscenze scientifiche di base, della fisiopatologia e delle patologie di organo e di apparato;
- delle abilità e l'esperienza, unite alla capacità di autovalutazione, per affrontare e risolvere responsabilmente i problemi sanitari prioritari dal punto di vista preventivo, diagnostico, prognostico, terapeutico e riabilitativo;
- della conoscenza delle dimensioni etiche e storiche della medicina; della capacità di comunicare con chiarezza ed umanità con il paziente e con i familiari;
- della capacità di collaborare con le diverse figure professionali nelle attività sanitarie di gruppo;
- della capacità di applicare, nelle decisioni mediche, anche i principi dell'economia sanitaria; della capacità di riconoscere i problemi sanitari della comunità e di intervenire in modo competente.
Profili professionali
Accesso a ulteriori studi
Dà accesso agli studi di terzo ciclo (Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione) e master universitario di secondo livello.
Insegnamenti
Elenco dei docenti
- Ambrosetto Giovanni
- Ambrosetto Paolo
- Roberto Amici
- Andreone Pietro
- Carla Renata Arciola
- Stefano Arieti
- Arpesella Giorgio
- Aurea Paolo
- Baccarani Michele
- Nicola Baldini
- Balsamo Antonio
- Barbieri Enza
- Renata Bartesaghi
- Baruzzi Agostino
- Battelli Maria Giulia
- Franco Bazzoli
- Bellusci Roberto
- Maria Grazia Benedetti
- Domenico Berardi
- Bernardi Filippo
- Mauro Bernardi
- Chiara Berteotti
- Lisa Berti
- Bianchi Giampaolo
- Guido Biasco
- Anna Maria Billi
- Alessandro Bini
- Andrea Bolognesi
- Luigi Bolondi
- Roberta Bonfiglioli
- Marco Bonvicini
- Claudio Borghi
- Boriani Giuseppe
- Giovanni Brandi
- Branzi Angelo
- Briccoli Antonio
- Eugenio Brunocilla
- Raffaele Bugiardini
- Busacchi Paolo
- Cacciari Mauro
- Cacciari Paolo
- Calbucci Fabio
- Leonardo Calza
- Massimo Campieri
- Campione Francesco
- Campos Emilio
- Canini Romeo
- Sabina Capellari
- Paolo Caraceni
- Paolo Carbonara
- Valerio Carelli
- Cariani Stefano
- Riccardo Casadei
- Alessandra Cassio
- Michele Cavo
- Cellini Mauro
- Giovanna Cenacchi
- Matteo Cerri
- Matteo Cescon
- Cevenini Roberto
- Daniela Cevolani
- Elisabetta Ciani
- Cicognani Alberto
- Cicognani Alessandro
- Fabio Cirignotta
- Luigi Cirillo
- Guido Cocchi
- Lucio Ildebrando Cocco
- Maurizio Codispoti
- Bruno Cola
- Corinaldesi Roberto
- Pietro Cortelli
- Benilde Cosmi
- Costa Grazia Maria
- Fabio Dall'Olio
- Vittorio Dalmastri
- D'Antuono Antonietta
- De Giorgio Roberto
- Fabrizio De Ponti
- Diana De Ronchi
- Dell'Osso Giuseppe
- Massimo Derenzini
- Antonietta D'Errico
- Di Bartolomeo Roberto
- Di Eusanio Marco
- Di Nino Gianfranco
- Marcello Domini
- Donati Manuela
- Ada Dormi
- Mauro Ercolani
- Eusebi Vincenzo
- Facchini Andrea
- Irene Faenza
- Stefano Faenza
- Giacomo Faldella
- Cesare Faldini
- Stefano Fanti
- Maria Pia Fantini
- Antonio Farina
- Fattori Rossella
- Barbara Ferrari
- Gian Gaetano Ferri
- Davide Festi
- Roberta Fiume
- Maria Pia Foschini
- Claudio Franceschi
- Franchina Michele
- Emilio Franzoni
- Gaddi Antonio Vittorino
- Gaiardi Margherita
- Nazzareno Galiè
- Gallassi Roberto
- Gaetano Domenico Gargiulo
- Mauro Gargiulo
- Sandro Giannini
- Giardino Roberto
- Gibellini Davide
- Pierangelo Giulietti
- Giunti Armando
- Gizzi Giuseppe
- Grigioni Franco
- Grilli Sandro
- Guerra Brunella
- Sandra Guidi
- Roberto Iovine
- Gaetano La Manna
- Maria Paola Landini
- Legnani Pier Paolo
- Marco Lenzi
- Lenzi Pierluigi
- Luisa Leonardi
- Leonardi Marco
- Licastro Federico
- Rocco Liguori
- Mario Lima
- Raffaele Lodi
- Pier Luigi Lollini
- Lorenzini Laura
- Maioli Maria Grazia
- Pier Luigi Malini
- Olivia Manfrini
- Lucia Manzoli
- Marcacci Maurilio
- Giulio Marchesini Reggiani
- Claudio Marchetti
- Adriana Mariani
- Marinelli Giuseppe
- Giovanni Martinelli
- Giuseppe Martorana
- Sandro Mattioli
- Mattioli Stefano
- Laura Mazzanti
- Giuseppe Mazzella
- Mazzotti Giovanni
- Riccardo Meliconi
- Rita Maria Melotti
- Marco Menchetti
- Maria Cristina Meriggiola
- Francesco Minni
- Marco Montagnani
- Montaguti Marco
- Lucio Montebugnoli
- Moroni Antonio
- Morselli Paolo
- Luigi Muratori
- Paolo Muratori
- Antonio Muscari
- Patrizia Nanni
- Nicoli Aldini Nicolò
- Orsoni Giorgio
- Ottani Vittoria
- Angela Maria Grazia Pacilli
- Palareti Gualtiero
- Palumbo Nicola
- Panettiere Pietro
- Piero Parchi
- Parlapiano Mario Nicola
- Antonia Parmeggiani
- Pasquali Renato
- Passarini Beatrice
- Annalisa Patrizi
- Susi Pelotti
- Emanuele Perez
- Andrea Pession
- Pier Paolo Piccaluga
- Picchio Fernando Maria
- Giulia Pierangeli
- Pierini Giovanni
- Pileri Stefano
- Gianluigi Pilu
- Pinna Antonio Daniele
- Pirazzoli Piero
- Antonio Pirodda
- Loris Pironi
- Fabio Piscaglia
- Carmine Pizzi
- Plazzi Giuseppe
- Gilberto Poggioli
- Elisabetta Poluzzi
- Carlo Prati
- Principe Alfonso
- Ivo Quaranta
- Rapezzi Claudio
- Re Maria Carla
- Giampaolo Ricci
- Roberto Rimondini Giorgini
- Rinaldi Ceroni Alberto
- Nicola Rizzo
- Nicolino Cesare Franco Rossi
- Alessandra Ruggeri
- Ruggieri Pietro
- Paolo Maria Russo
- Vittorio Sambri
- Boaz Gedaliahu Samolsky Dekel
- Santi Patrizia
- Sergio Zaccaria Scalinci
- Scarani Paolo
- Costantino Schiavi
- Scolari Maria
- Paolo Scudellari
- Marco Seri
- Serretti Alessandro
- Alessandro Silvani
- Spinelli Renato
- Vincenzo Stanghellini
- Stefoni Sergio
- Andrea Stella
- Franco Stella
- Pierluigi Strippoli
- Mario Taffurelli
- Giovanni Tallini
- Francesco Taroni
- Ilaria Tarricone
- Paolo Tinuper
- Tomassetti Paola
- Tomassetti Vincenzo
- Caterina Tonon
- Davide Trerè
- Franco Trevisani
- Elena Trombini
- Daniela Turchetti
- Giampaolo Ugolini
- Ussia Giovanni
- Alberto Vaccheri
- Berardino Vaira
- Venturoli Stefano
- Gabriella Verucchi
- Francesco Saverio Violante
- Maria Paola Zamagni
- Zamboni Gruppioni Giovanni
- Zanetti Mariangela
- Zannoli Romano
- Daniela Zauli
- Zerbini Marialuisa
- Zigiotti Gian Luigi
- Marco Zoli
- Maurizio Zompatori
Ti interessa questo corso?
-
Per approfondire
-
Contatti