Home page

Il video mostra momenti di vita, studio e ricerca in Ateneo

Pensiero libero, sapere condiviso

Università come spazio di conoscenza, confronto e cambiamento

In evidenza

Rettorato di notte
Incontri

A Bologna riapre l'Università Fuori Orario

All’Alma Mater tornano gli appuntamenti di U.F.O. che trasformeranno la cittadella universitaria in uno spazio di incontri e attività serali, gratuito e aperto a tutte e tutti. Un’occasione per imparare al di fuori dei soliti orari, rendendo più bella e più sicura la zona per tutta la cittadinanza.

Foto di Angelica Giovagnoli
Premio

Materiali biodegradabili e packaging sostenibile: UnaEuropa PhD Impact Award ad Angelica Giovagnoli

Dottoranda al Dipartimento di Chimica dell’Alma Mater, è tra i vincitori dell’edizione 2025 dell’iniziativa europea che premia chi contribuisce, con la sua ricerca, a costruire il futuro del mondo.

Il Rettore Giovanni Molari insieme a Daniele C. Struppa, ex Presidente della Chapman University
Cerimonia

Il Rettore Molari alla cerimonia di investitura del nuovo Presidente della Chapman University

L'evento si è svolto al termine di una settimana di festeggiamenti a cui hanno partecipato numerosi ospiti statunitensi e internazionali.

Voci, storie, idee

Elettra, studentessa dell'ultimo anno nel Campus di Ravenna

L'università in un'emozione

"La possibilità di fare cose che mai avresti immaginato di fare".

Le parole di Elettra, studentessa dell'ultimo anno nel Campus di Ravenna

Frequentare le lezioni: un'opportunità

"Durante le lezioni scendiamo nello specifico dei casi di studio e per me questa è una grande ricchezza".

L'esperienza di Giada, studentessa dell'Alma Mater

Andrea, studente a Forlì, racconta la sua esperienza

Il giusto equilibrio tra studio e svago

"Quando sei lontano da casa, le persone che condividono con te questo percorso diventano la tua famiglia."

Andrea, studente a Forlì, racconta la sua esperienza

Dalla ricerca alla società

Simone Battaglia
Psicologia

Memoria, paura e neuroscienze: un’intervista a Simone Battaglia

Giovane ricercatore al Dipartimento di Psicologia dell’Alma Mater, ha ricevuto tre prestigiosi riconoscimenti internazionali negli ultimi due anni. Il racconto del suo percorso scientifico tra cervello, cuore, memoria ed emozioni.

Mani che lavorano con provette in laboratorio
Medicina

Un nuovo farmaco mirato in grado di riconoscere e colpire le cellule tumorali

Testato con successo su modelli animali, è in grado di portare a una regressione completa della malattia sia in modelli di neuroblastoma e rabdomiosarcoma, sia di tumore del colon. Il segreto sta negli anticorpi-coniugati, in grado di riconoscere le cellule tumorali e colpirle con una molecola chemioterapica ad azione mirata.

Fiore di montagna
Ambiente

Biodiversità vegetale: la Rete Natura 2000 protegge quasi il 90% delle specie vascolari native dell’UE

Pubblicato il primo studio sulla rappresentatività della più grande rete coordinata di aree protette al mondo, pilastro delle strategie europee per la biodiversità. Coordinato dall’Università di Bologna e dall’Università dell’Aquila, ha coinvolto 42 esperti di 17 Paesi.

I Campus dell'Ateneo

  • Vista di Bologna dall'alto

    Campus di Bologna

    Bologna ospita strutture accademiche in cui testimonianze della storia ed esperienze del presente si intrecciano ogni giorno. 

    Scopri il Campus di Bologna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Cesena

    Campus di Cesena

    Si distingue per il forte legame con le aziende del territorio, un ponte tra il mondo accademico e il mondo delle imprese.

    Scopri il Campus di Cesena

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Forlì

    Campus di Forlì

    Un Campus moderno e dinamico con strutture e servizi concentrati nel cuore di una città vivibile e accessibile.

    Scopri il Campus di Forlì

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Ravenna

    Campus di Ravenna

    Un'esperienza unica che consente di connettersi profondamente con la storia, l'arte e l’ecosistema di una città ricca di stimoli. 

    Scopri il Campus di Ravenna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Rimini

    Campus di Rimini

    Un Campus come luogo d’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo che pone al centro la persona. 

    Scopri il Campus di Rimini