Home page

Il video mostra momenti di vita, studio e ricerca in Ateneo

Pensiero libero, sapere condiviso

Università come spazio di conoscenza, confronto e cambiamento

In evidenza

Membri della delegazione dell’Università di Bologna
Internazionale

Il Rettore Giovanni Molari a Madrid per l’Assemblea Generale di Una Europa

Una delegazione dell’Alma Mater con membri della governance, docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti partecipa all'evento ospitato quest'anno dall’Università Complutense, che si chiuderà con la cerimonia di proclamazione dei primi laureati del Bachelor degree in European Studies.

Presentazione durante l'incontro
Imprenditorialità

L’innovazione che diventa impresa: Almacube festeggia 25 anni

Un appuntamento al Tecnopolo DAMA ha celebrato il primo quarto di secolo di attività dell’incubatore e Innovation Hub dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia Area Centro. Più di trecento le startup supportate, con oltre mille mentor e consulenti coinvolti.

Mani che si stringono
Sicurezza

Sìcura 2025: gli eventi dell’Alma Mater per la Settimana della sicurezza e della salute sul lavoro

Iniziative culturali e divulgative coinvolgeranno la comunità universitaria e la cittadinanza, approfondendo il tema della sicurezza con uno sguardo attento alle dinamiche sociali e tecnologiche più attuali. Ad aprire la manifestazione la mostra fotografica “I luoghi della medicina”.

Voci, storie, idee

Elettra, studentessa dell'ultimo anno nel Campus di Ravenna

L'università in un'emozione

"La possibilità di fare cose che mai avresti immaginato di fare".

Le parole di Elettra, studentessa dell'ultimo anno nel Campus di Ravenna

Frequentare le lezioni: un'opportunità

"Durante le lezioni scendiamo nello specifico dei casi di studio e per me questa è una grande ricchezza".

L'esperienza di Giada, studentessa dell'Alma Mater

Andrea, studente a Forlì, racconta la sua esperienza

Il giusto equilibrio tra studio e svago

"Quando sei lontano da casa, le persone che condividono con te questo percorso diventano la tua famiglia."

Andrea, studente a Forlì, racconta la sua esperienza

Dalla ricerca alla società

Dettaglio di un blocco di tramezzo del XIII secolo che rappresenta un edificio in stile gotico (Foto: Denis Gliksman, Inrap)
Architettura

La rinascita di Notre-Dame de Paris, tra storia, scienza e archeologia

Appuntamento all’Archiginnasio di Bologna con il Dipartimento di Architettura dell’Alma Mater e laboratorio MAP del CNRS francese per presentare i risultati del grande cantiere scientifico che ha accompagnato il restauro della cattedrale parigina.

Docenti, studentesse e studenti del Corso di Alta Formazione
Patrimonio culturale

Il cibo: veicolo di memoria, identità e scambio culturale tra Europa e America Latina

Docenti, studentesse e studenti da Italia, Argentina e Brasile si sono riuniti - durante il Corso di Alta Formazione promosso dall’Alma Mater e finanziato dal PNRR - in un confronto tra intercomprensione linguistica e antropologia dell’alimentazione.

Studentesse
Diritti umani

Mutilazioni genitali femminili: in Italia oltre 88.500 donne. Nel mondo, cala la pratica tra le giovani

Presentato a Milano il lavoro congiunto di Università di Bologna e Università Bicocca. Un evento in collaborazione con Amref Health Africa per conoscere, prevenire e contrastare le MGF.

I Campus dell'Ateneo

  • Vista di Bologna dall'alto

    Campus di Bologna

    Bologna ospita strutture accademiche in cui testimonianze della storia ed esperienze del presente si intrecciano ogni giorno. 

    Scopri il Campus di Bologna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Cesena

    Campus di Cesena

    Si distingue per il forte legame con le aziende del territorio, un ponte tra il mondo accademico e il mondo delle imprese.

    Scopri il Campus di Cesena

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Forlì

    Campus di Forlì

    Un Campus moderno e dinamico con strutture e servizi concentrati nel cuore di una città vivibile e accessibile.

    Scopri il Campus di Forlì

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Ravenna

    Campus di Ravenna

    Un'esperienza unica che consente di connettersi profondamente con la storia, l'arte e l’ecosistema di una città ricca di stimoli. 

    Scopri il Campus di Ravenna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Rimini

    Campus di Rimini

    Un Campus come luogo d’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo che pone al centro la persona. 

    Scopri il Campus di Rimini