Home page

Bienvenidos, Bienvenue, 欢迎, أهلاً وسهلاً, स्वागत है, ようこそ Leggi di più

Il video mostra vari momenti di vita di studio e lavoro

Pensiero libero, sapere condiviso

Università come spazio di conoscenza, confronto e cambiamento

In evidenza

Paesaggio collinare
Ambiente

Ingegneria della natura contro il dissesto idrogeologico

il 13 maggio un seminario a Castiglione dei Pepoli per discutere come natura e innovazione possano affrontare le sfide dell’erosione del suolo e della stabilità dei versanti.

Scena del film "Arancia meccanica"
Cinema

Rassegna cinematografica dedicata all'architettura

Dal 7 al 27 maggio, si svolgerà la IV edizione della rassegna Cinema & Architettura che attraverso la costruzione visiva e narrativa del cinema, offre spunti di riflessione e comprensione del reale, partendo da un punto di vista architettonico e ingegneristico.

Dipinto di castelli bolognesi
Arte

Alla scoperta di castelli e ville della campagna bolognese

Fino al 20 maggio, quattro conferenze e altrettante viste guidate, gratuite e rivolte alla cittadinanza, per conoscere l’arte, l’architettura e la funzione sociale delle ville storiche a Bologna e nel territorio circostante.

Voci, storie, idee

“Le donne sono meno adatte alla scienza.”

Maria Sara, studentessa di ingegneria energetica, spiega come sradicare questi stereotipi.

Foto di ederico Condello, Delegato del Rettore per le studentesse e gli studenti e per la comunicazione istituzionale

Perché scegliere l'università?

Ce ne parla Federico Condello, Delegato del Rettore per le studentesse e gli studenti e per la comunicazione istituzionale.

Foto di Andrea

Il giusto equilibrio tra studio e svago

"Quando sei lontano da casa, le persone che condividono con te questo percorso diventano la tua famiglia." Andrea racconta la sua esperienza.

Dalla ricerca alla società

Metropoli di notte
Urbanizzazione

Un modello matematico per prevedere lo sviluppo urbano

Dove sorgeranno le future città? Uno studio di ricerca ha tentato di dare una risposta a questa domanda sviluppando un modello matematico per prevedere lo sviluppo urbano futuro per supportare la pianificazione urbana sostenibile e la gestione del rischio idrogeologico.

Visione concettuale di una città intelligente connessa (smart city)
Imprenditorialità

Uno spin-off per città più intelligenti e partecipate

È nata Relaia Società Benefit, nuova spin-off dell’Università di Bologna che svilupperà soluzioni per la gestione partecipata delle città intelligenti (smart cities), grazie a un approccio tecnologico all’avanguardia e attento all’impatto sociale.

Virus al microscopio
Biotecnologie

Un nuovo metodo per studiare gli inibitori del coronavirus SARS-CoV-2

Un gruppo di ricerca è riuscito a misurare con alta precisione l'attività e l’inibizione di 3CLpro, un enzima fondamentale per la replicazione del coronavirus. Il risultato potrebbe portare a nuove terapie non solo contro il COVID-19.

I Campus dell'Ateneo

  • Vista di Bologna dall'alto

    Campus di Bologna

    Bologna ospita strutture accademiche in cui testimonianze della storia ed esperienze del presente si intrecciano ogni giorno. 

    Scopri il Campus di Bologna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Cesena

    Campus di Cesena

    Si distingue per il forte legame con le aziende del territorio, un ponte tra il mondo accademico e il mondo delle imprese.

    Scopri il Campus di Cesena

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Forlì

    Campus di Forlì

    Un Campus moderno e dinamico con strutture e servizi concentrati nel cuore di una città vivibile e accessibile.

    Scopri il Campus di Forlì

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Ravenna

    Campus di Ravenna

    Un'esperienza unica che consente di connettersi profondamente con la storia, l'arte e l’ecosistema di una città ricca di stimoli. 

    Scopri il Campus di Ravenna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Rimini

    Campus di Rimini

    Un Campus come luogo d’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo che pone al centro la persona. 

    Scopri il Campus di Rimini