Home page

Bienvenidos, Bienvenue, 欢迎, أهلاً وسهلاً, स्वागत है, ようこそ Leggi di più

Il video mostra vari momenti di vita di studio e lavoro

Pensiero libero, sapere condiviso

Università come spazio di conoscenza, confronto e cambiamento

In evidenza

Logo dell'evento
Scienza

Donare il corpo alla scienza. La potenza della generosità

Il 15 maggio, un evento in Ateneo organizzato dal Centro anatomico dell'Università di Bologna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, per parlare di donazione del corpo post mortem alla scienza. Un’iniziativa aperta all’intera comunità accademica e cittadina.

Sede del laboratorio
Ateneo

Nasce il laboratorio Digital and Mechatronic Research & Innovation for Automated Machinery and Systems

Frutto dell'accordo di collaborazione con il Gruppo IMA, rappresenta un punto d'incontro tra il mondo accademico e quello industriale, con l'obiettivo di promuovere l'innovazione, la ricerca e la formazione in settori di alto impatto tecnologico.

Attività di ricerca in laboratorio
Medicina

Europe Biobank Week 2025

Fino al 16 maggio il Palazzo dei Congressi di Bologna ospiterà l’evento internazionale dedicato al mondo delle biobanche, per offrire una panoramica completa delle tematiche più attuali del settore.

Voci, storie, idee

“Le donne sono meno adatte alla scienza.”

Maria Sara, studentessa di ingegneria energetica, spiega come sradicare questi stereotipi.

Foto di ederico Condello, Delegato del Rettore per le studentesse e gli studenti e per la comunicazione istituzionale

Perché scegliere l'università?

Ce ne parla Federico Condello, Delegato del Rettore per le studentesse e gli studenti e per la comunicazione istituzionale.

Foto di Andrea

Il giusto equilibrio tra studio e svago

"Quando sei lontano da casa, le persone che condividono con te questo percorso diventano la tua famiglia." Andrea racconta la sua esperienza.

Dalla ricerca alla società

Foto di Mattia Bottino
Politica

Il Sudamerica come laboratorio di idee per la co-produzione di politiche pubbliche

Nell'ambito dell'iniziativa PhD Storytelling Lab, Mattia Bottino, dottorando in Public Governance, Management e Policy, racconta le innovazioni democratiche e istituzionalizzate che stanno emergendo nel continente sudamericano.

La città di Tharros vista dagli scavi dell’Alma Mater, attualmente in corso (
Anropologia

Il DNA antico svela l’origine cosmopolita dei popoli punici

Confrontando il genoma di 210 individui provenienti da 14 siti archeologici fenici e punici, è emerso che gli antichi abitanti di Cartagine avevano origini estremamente eterogenee.

Cielo coperto con forti raffiche di vento
Clima

Un gruppo di ricerca fa luce sul fenomeno atmosferico che ha colpito il superyacht Bayesian

Il naufragio avvenuto al largo delle coste palermitane sarebbe stato causato da un “downburst”, un fenomeno caratterizzato da forti raffiche di vento discensionali.

I Campus dell'Ateneo

  • Vista di Bologna dall'alto

    Campus di Bologna

    Bologna ospita strutture accademiche in cui testimonianze della storia ed esperienze del presente si intrecciano ogni giorno. 

    Scopri il Campus di Bologna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Cesena

    Campus di Cesena

    Si distingue per il forte legame con le aziende del territorio, un ponte tra il mondo accademico e il mondo delle imprese.

    Scopri il Campus di Cesena

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Forlì

    Campus di Forlì

    Un Campus moderno e dinamico con strutture e servizi concentrati nel cuore di una città vivibile e accessibile.

    Scopri il Campus di Forlì

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Ravenna

    Campus di Ravenna

    Un'esperienza unica che consente di connettersi profondamente con la storia, l'arte e l’ecosistema di una città ricca di stimoli. 

    Scopri il Campus di Ravenna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Rimini

    Campus di Rimini

    Un Campus come luogo d’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo che pone al centro la persona. 

    Scopri il Campus di Rimini