Home page

Bienvenidos, Bienvenue, 欢迎, أهلاً وسهلاً, स्वागत है, ようこそ Leggi di più

Il video mostra momenti di ricerca all'Università di Bologna

La ricerca è un valore comune

Il tuo 5x1000 per la ricerca pubblica (codice fiscale: 80007010376)

Ridefinire le possibilità, ogni giorno

Non sai da dove iniziare per scegliere il corso?

Ti guidiamo noi in base al tuo profilo mostrandoti le opzioni disponibili per individuare quali rispondono meglio ai tuoi interessi.

Lauree e lauree magistrali a ciclo unico

Scopri le possibilità per proseguire gli studi dopo il diploma.

Lauree magistrali

Prosegui il tuo percorso di studi dopo la laurea per specializzare le tue competenze.

Master universitari

Corsi professionalizzanti, progettati con imprese e istituzioni per prepararti al lavoro o far crescere la tua carriera.

Summer e Winter School

Corsi intensivi internazionali, aperti a tutti e tutte, per ampliare i tuoi orizzonti con esperienze interdisciplinari e culturali.

In evidenza

Prorettrice alle Relazioni Internazionali con il rettore dell'Università di Hong Kong
Collaborazione internazionale

Unibo e Hong Kong: nuovi scenari per mobilità studentesca e collaborazioni di ricerca

Si è appena conclusa una missione istituzionale volta a rafforzare e ampliare le collaborazioni con prestigiose università a Hong Kong. Tra gli obiettivi, l’aumento della mobilità studentesca e l’avvio di progetti di ricerca congiunti.

Immagine grafica di un paesaggio urbano
Simposio

Einstein Telescope, l'appuntamento per scoprire le onde gravitazionali

Ricercatrici e ricercatori di tutto il mondo si ritroveranno a Bologna dal 26 al 30 maggio per il simposio annuale dell'Einstein Telescope, l'infrastruttura di ricerca europea dedicata ai rivelatori di onde gravitazionali.

Immagine grafica di una lampadina su un terreno erboso
Sostenibilità

Al via l’edizione 2025 degli Energy Talks

Fino al 6 giugno approfondimenti e occasioni di networking, a ingresso libero, con il mondo industriale e professionale illustreranno le opportunità lavorative nel settore energetico e ambientale e il relativo contributo all’innovazione e alla sostenibilità globale.

Voci, storie, idee

Foto della professoressa Stefania Pellegrini

La ricerca è un valore comune

Un impegno concreto per affrontare le sfide più urgenti del nostro tempo e prendersi cura del futuro di tutte e di tutti.

Foto degli studenti e delle studentesse testimonial di unibo

La voce di chi vive l'università

Scopri come l'università ha trasformato la vita di studentesse e studenti. Ascolta le loro parole.

Come hai scelto l'Università?

Ce lo spiegano le studentesse e gli studenti dell'Alma Mater.

Dalla ricerca alla società

Molecola di idrogeno
Machine learning

Capire come si muove l'idrogeno con l’IA

Un gruppo internazionale di ricerca ha sviluppato un sistema di machine learning capace di indagare il comportamento dell'idruro di magnesio in condizioni e con temperature diverse: un passo avanti per l’energia sostenibile.

Isole Lofoten
Geologia

Alla ricerca dei segreti dell’idrogeno e dell’acqua

Parte la missione scientifica nell'ambito del progetto ERC DeepSeep tra i fiordi spettacolari delle isole Lofoten, nell'estremo nord della Norvegia, per svelare i segreti di due elementi fondamentali nell'evoluzione della vita sul nostro pianeta.

Galassie
Spazio

Come “crescono” i campi magnetici?

I campi magnetici si estendono attraverso gli ammassi di galassie e lungo i filamenti intergalattici che compongono la rete cosmica. Il progetto ERC BELOVED cerca di svelare come nascono e come vengono amplificati.

I Campus dell'Ateneo

  • Vista di Bologna dall'alto

    Campus di Bologna

    Bologna ospita strutture accademiche in cui testimonianze della storia ed esperienze del presente si intrecciano ogni giorno. 

    Scopri il Campus di Bologna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Cesena

    Campus di Cesena

    Si distingue per il forte legame con le aziende del territorio, un ponte tra il mondo accademico e il mondo delle imprese.

    Scopri il Campus di Cesena

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Forlì

    Campus di Forlì

    Un Campus moderno e dinamico con strutture e servizi concentrati nel cuore di una città vivibile e accessibile.

    Scopri il Campus di Forlì

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Ravenna

    Campus di Ravenna

    Un'esperienza unica che consente di connettersi profondamente con la storia, l'arte e l’ecosistema di una città ricca di stimoli. 

    Scopri il Campus di Ravenna

  • Studenti e studentesse presso una sede del campus di Rimini

    Campus di Rimini

    Un Campus come luogo d’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo che pone al centro la persona. 

    Scopri il Campus di Rimini