- Docente: Giovanni Greco
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-STO/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Arti visive (cod. 0977)
Valido anche per Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche (cod. 0973)
Laurea Magistrale in Discipline della musica e del teatro (cod. 8837)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente al termine del corso acquisisce conoscenze di base relative ai principali problemi della storia contemporanea, inserendo lo studio degli eventi all'interno del dibattito storiografico internazionale e delle problematiche metodologiche più aggiornate.
Contenuti
Il corso si propone di approfondire la questione dell'esistenza o meno di una identità europea e della sua costruzione. Il caso della città si presta particolarmente bene a questa verifica, sia perché la città è sede e simbolo di modernità nelle diverse culture, sia perché nella costruzione della identità europea essa ha svolto un ruolo cruciale, tanto dal punto di vista della storia che da quello della cultura e delle scienze sociali. La città si trasforma nel luogo del massimo incontro e della massima frizione con i flussi provenienti da altre culture. Città, istituzioni, devianza, marginalità connotano disparità ed integrazioni. Il corso di quest'anno esplora in particolare la storia della violenza declinata come violenza politica, criminale, sociale, etnica e razziale. Una particolare cura sarà dedicata al rapporto fra la storia d'Europa e il versante delle arti, del cinema, della televisione, delle mode, della musica per cogliere appieno anche le peculiarità degli studenti del corso di laurea magistrale di Arti visive. A tutti gli allievi è manifestata la disponibilità, previ accordi col docente, di realizzare una tesi di analisi e di ricerca su tematiche emerse dalle lezioni e dalle riflessioni comuni.
Testi/Bibliografia
L'esame, orale, prevede la conoscenza dei seguenti testi: Giardina, Sabbatucci, Vidotto, I mondi della storia, vol. 3, Laterza e il mio Pastorale salernitana, Persiani editore. I non frequentanti non portano gli appunti delle lezioni, ma il mio testo aggiuntivo Gli esploratori dei bordi sfrangiati, Bonomo.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giovanni Greco