- Docente: Michele Angelo Lupoi
- Crediti formativi: 16
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Michele Angelo Lupoi (Modulo 1) Brunella Brunelli (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0659)
Contenuti
Primo semestre: nozioni e principi di base del processo civile; le norme comunitarie in materia di giurisdizione internazionale (materia civile e commerciale e matrimoniale); il processo di cognizione in primo grado avanti al tribunale e al giudice di pace; il procedimento europeo per le controversie di modestà entità
Secondo semestre: le impugnazioni (principi generali); singoli mezzi di impugnazione (esclusa la revocazione); l'esecuzione forzata, il regolamento comunitario sul titolo esecutivo europeo, i procedimenti cautelari; il procedimento sommario di cognizione; il procedimento per ingiunzione nazionale e quello europeo; il rito del lavoro; il rito del contenzioso familiare; i procedimenti in camera di consiglio e la volontaria giurisdizione; riconoscimento ed esecuzione delle sentenze straniere; arbitrato e metodi alternativi di risoluzione delle controversie in ambito interno ed europeo
Calendario delle lezioni del secondo semestre:
28 Febbraio (2) Impugnazioni (principi generali)
1 Marzo (2) Impugnazioni (principi generali)
2 Marzo (1) Impugnazioni (appello)
8 Marzo (2) Impugnazioni (appello; ricorso in Cassazione)
9 Marzo (1) Impugnazioni (ricorso in Cassazione)
14 Marzo (2) Impugnazioni straordinarie
15 Marzo (2) Processo del lavoro
16 Marzo (1) Processo del lavoro
21 Marzo (2) Procedimento sommario di cognizione
22 Marzo (2) Procedimento di separazione e divorzio
23 Marzo (1) Procedimento di separazione e divorzio
28 Marzo (2) Procedimento monitorio
29 Marzo (2) Procedimento monitorio
30 Marzo (1) procedimento di ingiunzione europea
4 Aprile (2) Esecuzione forzata
5 Aprile (2) Esecuzione forzata
6 Aprile (1) Esecuzione forzata
11 Aprile (2) Esecuzione forzata
12 Aprile (2) Esecuzione forzata
13 Aprile (1) Esecuzione forzata
18 Aprile (2) Procedimento cautelare uniforme
19 Aprile (2) Procedimento cautelare uniforme
20 Aprile (1) Procedimento cautelare uniforme
27 Aprile (1) Procedimento cautelare uniforme
2 Maggio (2) Sequestri
3 Maggio (2) Provvedimenti d'urgenza
4 Maggio (1) Provvedimenti di istruzione preventiva
9 Maggio (2) Arbitrato
10 Maggio (2) Arbitrato
11 Maggio (1) Mediazione
16 Maggio (2) Procedimenti in camera di consiglio e volontaria giurisdizione
17 Maggio (2) Riconoscimento delle decisioni straniere (regolamenti n. 44\01 e 2201\03)
18 Maggio (1) Riconoscimento delle decisioni straniere (legge n. 218 del 1995)
Testi/Bibliografia
Crisanto Mandrioli - Antonio Carratta, Corso di diritto processuale civile, vol. I, II e III, Giappichelli, ultima edizione disponibile (sono da escludere, nel secondo volume, la parte sulla revocazione e, nel terzo volume, le parti sul procedimento per convalida di sfratto, amministrazione di sostegni\interdizione\inabilitazione; divisione; denuncia di nuova opera e danno temuto, procesimento possessorio; procedimento locatizio; processo societario
A.A.V.V., Regole europee e giustizia civile, a cura di Biavati e Lupoi, Bononia University Press, Bologna, 2008 (ad eccezione delle pp. da 99 a 134 e da 153 a 167)
Gli studenti che devono integrare le attività di diritto processuale civile, avendo sostenuto l'esame di DPC 1 nel corso di laurea triennale di Scienze Giuridiche, si prepareranno sui seguenti testi:
- Crisanto Mandrioli - Antonio Carratta, Corso di diritto processuale civile, vol. III, Giappichelli, ultima edizione disponibile
- A.A.V.V., Regole europee e giustizia civile, a cura di Biavati e Lupoi, Bononia University Press, Bologna, 2008 (capitoli dedicati ai regolamenti sul titolo esecutivo europeo e sul procedimento europeo di ingiunzione nonchè la parte del capitolo sul regolamento n. 44 del 2001 dedicata al riconoscimento ed all'esecuzione delle decisioni)
Gli studenti che devono integrare le attività di diritto processuale civile, avendo sostenuto l'esame di Diritto processuale generale, del lavoro e delle procedure concorsuali nel corso di laurea triennale di Consulente del Lavoro, si prepareranno sui seguenti testi:
- Crisanto Mandrioli - Antonio Carratta, Corso di diritto processuale civile, vol. II e III, Giappichelli, ultima edizione disponibile (ad esclusione della parte sul processo del lavoro)
- A.A.V.V., Regole europee e giustizia civile, a cura di Biavati e Lupoi, Bononia University Press, Bologna, 2008 (ad eccezione delle pp. da 99 a 134 e da 153 a 167)
Metodi didattici
Il corso ha natura istituzionale e le lezioni sono dunque dedicate all'esame e all'approfondimento degli argomenti del programma, con approccio teorico-pratico.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova finale è rappresentata da un esame orale, al termine del corso.
Strumenti a supporto della didattica
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Michele Angelo Lupoi
Consulta il sito web di Brunella Brunelli