97970 - LABORATORIO DI ELETTRONICA P-IM

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Federica Zonzini
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Meccatronica (cod. 5818)

    Valido anche per Laurea in Meccatronica (cod. 6009)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il modulo consente allo studente di approfondire con esperimenti di laboratorio gli elementi di teoria acquisiti in aula nel corso di Elettronica Industriale. In particolare, lo studente consolida le conoscenze acquisite verificando il funzionamento di circuiti di condizionamento di segnali provenienti da sensori sia tramite strumenti CAD di simulazione circuitale, che tramite misure utilizzando strumentazione elettronica di base. Lo studente inoltre impara ad effettuare misure su circuiti di conversione di potenza simili a quelli impiegati in ambito industriale per l’alimentazione e il controllo delle macchine.

Contenuti

Introduzione

Il corso ha altresì l'obiettivo di fornire le basi pratiche per la verifica ed il test in laboratorio di circuiti elettronici. A tale scopo, notevole importanza verrà data anche all'acquisizione e abilità conseguita nell'uso dei prinicpali strumenti da banco e componenti elettronici di base. 

Argomenti generali trattati nel corso:

  • Principali figure di merito prestazionale dei circuiti analogici. Specifiche e classificazione dei circuiti fondamentali per il condizionamento di segnale e la conversione di potenza

  • Richiamo sui principali componenti passivi (resistenze, condensatori, magnetici) e attivi (generatori, interruttori, diodi, transistori, operazionali) e loro modelli

  •  Caratterizzazione e verifica di componenti discreti in semplici circuiti 

Le competenze pratiche sopra menzionate, nonché una effettiva metodologia laboratoriale, verranno esercitate mediante le seguenti (previste) esercitazioni di laboratorio:

  1. Introduzione al simulatore circuitale LTSpice (varie tipologie di analisi): Bias-point, Transient-Analysis, DC-sweep, AC-sweep, parameter-sweep; interpretazione dei risultati e strumenti di post processing per la sintesi dei risultati: files diagnostici, FFT, sottocircuiti ed importazione modelli
  2. Verifica della caratteristica statica dei componenti elettronici di base (MOS, BJT) ed amplificatori operazionali
  3. Progetto e verifica del funzionamento di un amplificatore ad emettitore comune con rete di polarizzazione in base
  4. Progetto e verifica del funzionamento di un amplificatore attivo realizzato con operazionali e semplici filtraggi RC. 
  5. Progetto e verifica del funzionamento di multivibratori 

Testi/Bibliografia

Dispense fornite dal docente, appunti di lezione, datasheet dei componenti e application notes dei costruttori.

Metodi didattici

Ciascuna lezione è strutturata in tre momenti successivi:

  1. Introduzione teorica (con richiami ai contenuti pregressi appresi da corsi precedenti e/o paralleli) e spiegazione circa il funzionamento del circuito da analizzare
  2. Verifica al simulatore LTspice del comportamente atteso
  3. Validazione sperimentale pratica del comportamento e confronto con quanto ottenuto al punto 2. 

Ogni esercitazione richiede la stesura di un report che deve essere consegnata al docente come attività propedeutica per l'ammissione all'esame. 

Per l'elaborazione delle esercitazioni di cui al punto 3., un template verrà fornito dal docente per facilitare l'assimilazione e l'apprendimento di un metodo rigoroso di scrittura scientifica.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dei contenuti teorici e competenze pratiche apprese durante il corso verrà valutata sulla base di un esame pratico/teorico, durante il quale viene richiesto allo studente di replicare una topologia circuitale simile a quella vista a lezione. La parte pratica sarà accompagnata dalla risoluzione di quesiti teorici (domande a risposta multipla e/o domande a risposta libera) obbligatoria ai fini della verifica dei contenuti del corso. 

Il voto finale risulterà dalla somma di 3 contributi:

  • 20/30 parte pratica
  • 5/30 esercitazioni consegnate
  • 8/30 parte teorica 

I 3/30 risultanti dalle esercitazioni consegnate saranno funzionali per il raggiungimento di eventuali lodi. 

Strumenti a supporto della didattica

  • Simulatore LTSpice
  • Strumentazione da banco: oscillatori, multimetri, generatori di funzione
  • Componenti elettronici 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Federica Zonzini

SDGs

Istruzione di qualità Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.