78675 - GERMAN LINGUISTICS 1 (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Language, Society and Communication (cod. 8874)

Conoscenze e abilità da conseguire

The global aim of this course which includes lectures and practical language classes - is to provide students with an expert knowledge of a number of aspects of German linguistics, enabling them not only to communicate effectively in German, but also to think critically about and describe the metalinguistic factors at play in language use. This aim will be achieved by providing students with theoretical knowledge related to one or more of the following areas of German linguistics: phonology, morphology, syntax, lexicology, semantics, pragmatics, sociolinguistics, psycholinguistics, stylistics and corpus linguistics. The focus of the course will be on real language use, with authentic texts (written and/ or spoken, belonging to different registers) and electronic language corpora used as examples. Language classes aim to improve students’ linguistic competence; over the two year period students’ knowledge of German should reach level C 1.2 according to the European framework in all four abilities. These classes will work in connection with the lectures to improve students’ writing skills in particular.

Contenuti

Il corso "German Linguistics 1" (pensato soprattuto studenti del 1° anno di LSC, ma aperto anche per studenti del 2° anno) prevede le seguenti attività formative:

1. - Lezioni frontali di metalinguistica (60 ore) svolte dalla titolare dell'insegnamento (1° semestre) inizieranno il giorno 3.10.2023


2. - Esercitazioni di lingua, 36 ore, (Dott. Enrico Mina, 1° semestre, orario da verificare), inizio nella 1a settima di ottobre 2023
I 9 cfu di Linguistica Tedesca sono indivisibili e si acquisiscono solo dopo il superamento delle relative prove di verifica.

Per ogni cfu sono previste 25 ore di attività così suddivise: 6,5 ore di lezioni frontali + 12,5 ore di autoapprendimento relativo alle lezioni frontali + 4 ore di esercitazioni + 2 ore di autoapprendimento relativo alle esercitazioni.

 

Argomenti trattati durante le lezioni frontal: La lingua parlata tedesca


Il corso mira a far acquisire e sviluppare gli strumenti concettuali e metodologici necessari per analizzare la lingua parlata tedesca. Si esamineranno fenomeni tipici della lingua parlata e forme di organizzazione della comunicazione, introducendo anche alcuni concetti sociolinguistici e pragmatici di base rilevanti per l'oralità, come varietà, registro, routine e rituali nella conversazione. Per raggiungere questo scopo è necessario l’utilizzo di strumenti multimediali (vedi sotto) sia per quanto riguarda la parte del riconoscimento e distinzione delle diverse varietà sia per l’apprendimento degli strumenti di analisi.


Il corso ha come centro una prima parte, più significativa, di didattica presenziale, che sarà integrata da attività didattica erogata online/a distanza.


Il corso sarà diviso in tre moduli e propone prove in itinere che si svolgeranno alla fine di ogni modulo
• la prima (20 ore), di didattica prevalentemente in presenza, intende fornire una descrizione delle varietà della lingua tedesca; tramite esempi audio-video gli studenti si confronteranno con forme di organizzazione della comunicazione, al fine di individuare anche alcuni concetti sociolinguistici e pragmatici di base rilevanti per l'oralità, come varietà, registro, routine e rituali nella conversazione.
Forma di verifica del primo modulo: QUIZ (novembre)


• la seconda parte del corso (20 ore) sarà dedicata all’analisi quantitativo-qualitativa di alcuni aspetti della lingua parlata; sarà presentato un approccio mixed methods (vedi sotto), con cui si vogliono introdurre alcuni strumenti digitali ai fini dell’identificazione e dell’indagine strategie discorsive in un corpus di narrazioni orali. In particolare, si procederà a un incrocio di dati ricavati tramite il software di analisi quantitativo-qualitativa MAXQDA; gli studenti e le studentesse impareranno a utilizzare il software in autonomia in lavori di gruppo volti a presentare risultati ricavati dal corpus.
Verifica del secondo modulo: presentazione in classe (dicembre)


• la terza parte del corso (20 ore) si concentrerà sull’analisi qualitativa di esempi del corpus di narrazioni orali, mettendo il focus sullo sviluppo tematico e la costruzione di coesione e coerenza in narrazioni e dialoghi.
Verifica del terzo modulo: prova orale (gennaio)


Le esercitazioni prevedono un’introduzione alle techniche della scrittura accademica in lingua tedesca, focalizzandosi su tipi di testo come tesi/tesina, protocollo di conferenza, exposé, ecc.
Ulteriori informazioni e materiali didattici saranno messi a disposizione in seguito.

 

Testi/Bibliografia

Bibliografia generale

Duden (2009): Die Grammatik. 9., völlig neu erarbeitete und erweiterte Auflage. Hrsg. von der Dudenredaktion. Mannheim u.a., Dudenverlag [Kapitel "Der Text" und Kapitel "Die gesprochene Sprache"]. on-line 

Maibauer, Jörg (2008): Pragmatik, Tübingen (Stauffenberg) (pag. scelte on-line)

Schwitalla, Johannes (2012): Gesprochenes Deutsch, Berlin (Schmidt Verlag), pag. scelte on-line

ders., (2000), “Mit Händen und Füßen reden. Sprachliche und nicht-sprachliche Symbolsysteme in der mündlichen Kommunikation”, (on-line)

Risorse on-line

Corpora di lingua parlata della Datenbank für Gesprochenes Deutsch

https://dgd.ids-mannheim.de/dgd/pragdb.dgd_extern.welcome

Saranno indicati specifiche risorse on-line e testi più specifici per i singoli moduli all'inizio e durante il corso.

Gran parte del materiale sarà messo a disposizione sulla piattaforma Virtuale.


 

 

Metodi didattici

L'insegnamento partecipa al progetto di innovazione didattica dell'Ateneo e si svolgerà in tre tipi di incontri:

lezioni frontali, lavori di gruppo

didattica a distanza in modalità blended

attività seminariali

 

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

A. Lezioni frontali

Studenti frequentanti

 Sono previste forme di verifica in itinere legati ai tre moduli delle lezioni frontali (vedi sopra)

Forma di verifica del primo modulo: QUIZ (novembre 2023)

Verifica del secondo modulo: presentazione in classe (dicembre 2023)

Verifica del terzo modulo: prova orale (gennaio 2024)



Studenti non frequentanti

 Per gli studenti non frequentanti si prevede un programma da svolgere in auto-apprendimento (in ambito di linguistica testuale), il superamento di una prova scritta e una prova orale; ulteriori informazioni sulla pagina istituzionale della docente sotto la voce “Contenuti utili”. 

Per tutti gli studenti vale che per il voto finale sarà preso in considerazione anche il risultato delle esercitazioni (1/3).


B. Esercitazioni di lingua

Le esercitazioni prevedono una verifica scritta:
- per i frequentanti: redazione di una tesina scritta ‚abbreviata’ („Hausarbeit“) di 4 pagine (frontespizio, bibliografia ecc. esclusi), su un tema da concordare con la lettrice;
- per i non frequentanti: redazione di una tesina scritta („Hausarbeit“) di 6 pagine (frontespizio, bibliografia ecc. esclusi), su un tema da concordare con il lettore Enrico Mina.

Informazioni generali

Può essere rifiutato il voto globale dell’insegnamento. Si avvisano gli studenti – e in particolare modo i laureandi – che per le prove parziali scritte è previsto un unico appello per sessione. Non ci sono eccezioni nemmeno per studenti laureandi. Anche per loro il voto sarà verbalizzato solo dopo il superamento di tutte le prove previste.

Strumenti a supporto della didattica

lettura di testi, uso di corpora di testi, audio e video, presentazioni power point, esercizi, uso di piattaforme internet

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.aperandosini.eu/aperandosini/home.html

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Eva-Maria Christina Charlotte Thune

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.