93020 - LABORATORIO E SCAVO (1) (LM) (G. E)

Anno Accademico 2021/2022

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Archeologia e culture del mondo antico (cod. 8855)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine delle attività di laboratorio, strettamente connesse con quelle di scavo; lo studente conosce le caratteristiche della classificazione e del disegno dei materiali, apprende gli strumenti per l'archiviazione e gestione informatica dei dati archeologici, anche desunti da archivi antichi, e per l'analisi e classificazione di reperti paleobotanici e paleoarcheologici. È in grado di affrontare una schedatura di materiale archeologico con rigore metodologico e utilizzando i più aggiornati metodi di sistematizzazione e di aggiornare le proprie competenze documentandosi sulla letteratura critica.

Contenuti

Il laboratorio comprende circa 25 ore di attività pratica svolte collettivamente e 25 ore di attività individuale. Durante il corso saranno approfondite le conoscenze necessarie per: intraprendere uno studio sistematico che, partendo dalle fonti materiali rappresentate dagli edifici stessi, sfrutti poi tutte le altre fonti documentarie; realizzare un rilievo finalizzato al progetto di restauro, sia alla scala dell’intera fabbrica, sia alla scala di dettaglio; sviluppare in modo corretto, sia dal punto di vista metodologico che operativo, la lettura e la diagnosi dei principali fenomeni di degrado e dissesto di un organismo architettonico antico, sia a livello generale che particolare, sfruttando in modo integrato metodiche di analisi anche avanzate; definire nella sua complessità il progetto di restauro e, successivamente, di valorizzazione, sempre ricercando un dialogo costruttivo ed interdisciplinare con gli altri esperti e le diverse figure professionali coinvolte nel cantiere archeologico.

L’integrazione di questo laboratorio con il Laboratorio di Archeologia dell’architettura, permetterà, a chi lo desideri, di affrontare un unico tema all’interno dei due corsi.

Si rimanda alla pagina web per la selezione dei laboratori disponibili e per le modalità di partecipazione

https://corsi.unibo.it/magistrale/archeologia/i-laboratori-didattici

Testi/Bibliografia

  1. Augenti, Archeologia dell'Italia medievale Roma-Bari 2016 (Laterza).
  2. Augenti, Prima lezione di archeologia medievale, Roma-Bari 2020 (Laterza).
  3. Bianchini, Le tecniche edilizie nel mondo antico, Roma 2010, (Editrice Dedalo) [https://www.libreriauniversitaria.it/libri-editore_Editrice+Dedalo+Roma-editrice_dedalo_roma.htm]
  4. Carbonara (a cura di), Trattato di restauro architettonico, 4 voll., Torino 1996 (Utet).
  5. Coppola, L’edilizia nel Medioevo, Roma 2015 (Carocci).
  6. C.F. Giuliani, L'edilizia nell’antichità, NIS, Roma 1990; nuova edizione, Roma 2006 (Carocci).
  7. M. Medri, Manuale di rilievo archeologico, Roma-Bari 2003 (Laterza).

Metodi didattici

Ogni laboratorio prevede un'attività pratica pari a 20/25 ore frontali, gestita dai singoli responsabili del laboratorio. A queste ore si devono aggiungere esercitazioni individuali per un totale di 2 CFU.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Le modalità di esame permettono l’accertamento dell’effettivo conseguimento da parte dello studente degli obiettivi formativi, in particolare la capacità di applicare conoscenza e comprensione.

Link ad altre eventuali informazioni

https://corsi.unibo.it/magistrale/archeologia/laboratorio-caratteri-costruttivi-dei-monumenti-antichi-e-problemi-di-restauro

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicola Santopuoli