27371 - GEOTECNICA AGRARIA

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Michele Mattetti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Progettazione e gestione degli ecosistemi agro-territoriali, forestali e del paesaggio (cod. 8532)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento, lo studente ha acquisito una adeguata preparazione scientifica sui principi generali della geotecnica agraria ed agro-forestale. In particolare, lo studente è in grado di: applicare tali conoscenze alla meccanica del suolo nell'ambito della progettazione, tutela e gestione delle risorse territoriali.

Contenuti

Lezioni frontali (36 ore):

  • Fisica di base:
    Concetto di forza, momento ed equilibrio sia alla traslazione che alla rotazione.
  • Classificazione del terreno.
  • Limiti di Atterberg:
    Limite liquido, limite plastico, limite di ritiro, indice di plasticità, indice di attività di un'argilla, carta di plasticità, determinazione del limite liquido tramite il cucchiaio di Casagrande ed il metodo del cono penetrometro, determinazione del limite plastico.
  • Elasticità del terreno:
    Modulo di Young, coefficiente di Poisson e modulo di taglio.
  • Circoli di Mohr:
    Direzioni principali, tensioni principali, circolo di Mohr.
  • Resistenza al taglio:
    Retta di Coulomb, angolo d'attrito del terreno, coesione, criterio di Mohr-Coulomb per il calcolo del punto di rottura del terreno.
  • Deformazioni del terreno:
    Consolidazione e compattamento.
  • Prove di resistenza al taglio in laboratorio:
    Prova di compressione triassiale (CD, CU, UU), prova di taglio diretto.
  • Prove di resistenza al taglio in situ:
    CPT e SPT.
  • Spinta delle terre:
    Spinta attiva, spinta passiva, spinta a riposo sia secondo Rankine che secondo Coulomb
  • Stabilità dei versanti:
    Stabilità di pendii infiniti per terreni coesi e incoerenti, stabilità di pendii finiti.
  • Fondazioni superficiali:
    Meccanismi di collasso di fondazioni superficiali, teoria di Terzaghi per il calcolo della capacità portante di un terreno, calcolo del coefficiente di sicurezza alla portanza.
  • Progettazione di paratie e gabbionate.

 

Esercitazioni (24 ore):

  • Campionamento di terreno:
    I campioni verranno raccolti in un versante instabile.
  • Misura dei limiti di Atterberg.
  • Verifica della stabilità di pendii con il software SSAP.
  • Mini corso di MS Excel.
  • Progettazione di muri di sostegno:
    Calcolo dei coefficienti di sicurezza per paratie, muri a gravità, gabbionate e muri a mensola con MS Excel.

Testi/Bibliografia

Materiale consigliato
  • Dispense in formato PDF fornite dal docente da usare come traccia (fornito tramite il servizio AMS Campus ed accessibile alla sola lista di distribuzione). Come ausilio allo studio, è opportuno stampare tale materiale e portato lezione
  • Budhu, Muni - Soil mechanics and foundations. John Wiley & Sons, 2008.
  • Luigi Maurizio Paternò - La relazione geologica... per esempi(o), 2001. Utile per la stesura della relazione.

Materiale di approfondimento

  • J. Facciorusso – Dispense di Geotecnica – Università di Firenze scaricabili da: http://people.dicea.unifi.it/johannf/?page=support_geot.
  • John Atkinson -Fundamentals of ground engineering - CRC Press.
  • Whitlow, Roy - Basic soil mechanics. Longman, 1990. 
  • Piergiuseppe Froldi - Dissesto idrogeologico e stabilità dei versanti. Consolidamento dei pendii con palificate. Analisi e progettazione - Maggioli Editore, 2015.
  • Tramite il servizio AMS Campus verrà caricato del materiale utile per la progettazione di opere geotecniche.

Gli estremi della lista di distribuzione possono essere richiesti via mail. L'oggetto della mail deve contenere la seguente stringa:

"Lista di distribuzione GEOTECNICA AGRARIA".

Metodi didattici

L'insegnamento è articolato in lezioni frontali, esercitazioni in aula, laboratorio di meccanica del terreno e laboratorio informatico. 

Durante il corso si organizzeranno seminari tenuti da esperti del settore della stabilizzazione dei versanti e visite didattiche in zona per la visione di versanti destabilizzati.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'insegnamento è parte del Corso Integrato di "Sistemazioni Idraulico Agroforestali" insieme all'insegnamento di "Idraulica Agro-Forestale". Pertanto la valutazione del corso integrato terrà conto congiuntamente del livello di conoscenze e competenze acquisite dallo studente relativamente ai contenuti di tutti i suddetti insegnamenti e la votazione finale è la media ottenuta dai due distinti insegnamenti.

Le conoscenze e le competenze impartite dal presente insegnamento vengono valutate in tre diverse parti:

  • Relazione geotecnica riguardante la stabilizzazione di un versante fino a 22 punti:
    La relazione potrà essere svolta per gruppi (fino a 4 studenti) e dovrà essere articolata in:
    • Inquadramento del versante scelto per l'analisi;
    • Analisi dei limiti di Atterberg del terreno del versante;
    • Analisi col software SSAP della stabilità del versante nelle condizioni attuali;
    • Progettazione di un’opera idonea alla stabilzzazione del versante (l'opera può essere liberamente scelta dal gruppo);
    • Analisi col software SSAP della stabilità del versante post costruzione dell'opera;
    • Computo metrico dell’opera di stabilizzazione del versante.
  • orale fino a 10 punti svolta per singolo studente:
    allo Studente verranno chieste due domande aperte sui temi trattati nel corso e che non sono stati trattati nella relazione. L'esame orale dura circa 15 minuti.

La votazione finale del modulo sarà data dalla somma dei risultati delle tre modalità. Trattandosi di un Corso Integrato, si segnala che il docente verbalizzante è la Dott.ssa Donatella Pavanelli.

E' necessario prenotarsi alla verifica attraverso il servizio AlmaEsami.

L'esame può essere sostenuto in lingua inglese.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna; videoproiettore e laboratorio di meccanica del terreno e laboratorio informatico.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michele Mattetti

SDGs

Istruzione di qualità Imprese innovazione e infrastrutture La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.