03870 - ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA II (B)

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Elena Mucelli
  • Crediti formativi: 8
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura (cod. 0881)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, che ha come obiettivo il progetto di architettura residenziale, lo studente apprende le tipologie che sono confacenti al tema e i modi con cui esso si definisce in relazione al carattere dei luoghi.

Contenuti

Il corso si articola attraverso tre fasi di apprendimento.

Nella prima fase lo studente condurrà un'indagine conoscitiva del territorio urbano attraverso la catalogazione e l'analisi di dati ed elementi eterogenei. Dovrà saper riassumere, ma soprattutto riconoscere, confrontare, distinguere, le informazioni raccolte sintetizzandole e sviluppando una riflessione sugli argomenti enucleati.

Nella seconda fase lo studente sarà impegnato nella formulazione di un'ipotesi progettuale a scala urbana che verrà ulteriormente approfondita nella terza fase, conclusiva del corso, giungendo ad una definizione del manufatto a scala architettonica. In queste fasi dovrà dimostrare di saper motivare una soluzione in base a criteri di giudizio precisi, sia interni che esterni alla disciplina.

I contenuti del corso attraversano le principali questioni legate all'analisi ed allo studio della città e del territorio urbano. La città sarà il luogo della sperimentazione in cui lo studente verificherà le proprie ipotesi progettuali cercando di stabilire relazioni congruenti tra nuovi manufatti e contesto (spaziale, storico e culturale).

Tema del corso è la residenza nella città storica. Il programma si svilupperà attraverso un'indagine che, a partire dalla conoscenza di base dei caratteri morfologici della città e attraverso una riflessione critica sul suo sviluppo nel tempo, si propone di metterne in risalto i processi di trasformazione.

Testi/Bibliografia

Rafael Moneo, L’altra modernità. Considerazioni sul futuro dell’architettura, Christian Marinotti edizioni, Milano 2012

Francesco Venezia, Che cosa è l’architettura, Electa, Milano 2011

Peter Zumthor, Pensare architettura, Electa, Milano 2003

Francesco Gulinello (a cura di), Figure urbane. Progetti per l’ex caserma Sani a Bologna, Quodlibet, Macerata 2015

Metodi didattici

Lo studio dell'area individuata richiederà una conoscenza approfondita di tutti gli elementi utili alla definizione delle sue problematiche e opportunità nonché all'individuazione delle possibili relazioni del progetto con il contesto. A partire da tale indagine lo studente, preciserà le tematiche che intende sviluppare nell'applicazione progettuale. Il progetto costituirà dunque lo strumento di verifica delle ipotesi tracciate.

Il lavoro sarà organizzato in gruppi di studio. Le ipotesi progettuali elaborate saranno illustrate attraverso gli strumenti e le tecniche di rappresentazione ritenuti più idonei e concordati con il docente. Il modello d'architettura sarà lo strumento privilegiato sia per la fase di studio che per la verifica finale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Durante lo svolgimento del corso lo studente svilupperà le analisi e le applicazioni progettuali confrontandosi con il docente che verificherà costantemente lo stato di avanzamento degli studi. Seminari intermedi di verifica consentiranno agli studenti di costruire momenti di scambio reciproco, di partecipazione e di critica al lavoro svolto. L'esame verificherà le conoscenze acquisite attraverso lo sviluppo dell'esercitazione progettuale e la preparazione sugli argomenti trattati nelle lezioni tenute all'interno del corso e dei moduli didattici ad esso coordinati.

Strumenti a supporto della didattica

Le bibliografie tematiche fornite durante lo svolgimento del corso costituiranno il principale riferimento per l'acquisizione delle informazioni necessarie allo sviluppo dell'analisi e del progetto.

Si prevedono l'utilizzo di materiali audiovisivi e la programmazione di seminari tematici.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elena Mucelli