33155 - PROGETTAZIONE SOSTENIBILE

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Antonio Esposito
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: ICAR/14
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura (cod. 0881)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo del modulo è far maturare negli studenti la consapevolezza delle possibili strategie di progetto in relazione alla complessità delle variabili ambientali in gioco. Gli studenti saranno guidati in un percorso progettuale in cui scelte sostenibili che prevedono l'attenzione verso il contesto e l'integrazione di soluzioni progettuali passive saranno prioritarie. Metodologie di lavoro collettive e individuali saranno utili per sviluppare autonomia di giudizio e di scelta, sviluppando le abilità comunicative necessarie all’illustrazione documentata delle scelte progettuali

Contenuti

Lo studente apprende a riflettere sulle strette relazioni che intercorrono tra la tecnica e la forma in architettura e a sperimentare sul progetto le diverse opzioni che tale rapporto implica in termini di espressione formale del progetto e di linguaggio. Approfondisce il senso del legame che ogni architettura instaura con l’ambiente costruito della città, dal quale trae motivazioni e a cui conferisce nuove interpretazioni.

Il Laboratorio ha per oggetto il tema della progettazione di architetture ambientalmente sostenibili a basso consumo energetico, in una logica di coerenza progettuale complessiva che dovrà tenere conto della complessità dei processi e delle condizioni al contorno. Il modulo mira pertanto a fornire conoscenze specifiche tese al miglioramento delle capacità progettuali in relazione ai seguenti temi: rapporto tra tecnica e forma in considerazione del ruolo determinante dell’involucro edilizio - tanto nella riqualificazione di edifici esistenti, quanto nella progettazione ex-novo – come luogo fisico in cui si concentrano al contempo le maggiori valenze della prestazione energetica e dell’espressione formale; rapporto tra la forma espressiva individuale dell’architettura e le regole formali che il contesto urbano accumula, elabora e impone.

Testi/Bibliografia

Bibliografia di base:

  • Salvatore Settis, Paesaggio Costituzione Cemento, Einaudi 2010
  • Aldo Rossi, Considerazioni sulla morfologia urbana e la tipologia edilizia, in A.Rossi, Scritti scelti, CLUP 1975
  • José Ignacio Linazasoro; La memoria dell'ordine:paradossi dell'architettura moderna, LetteraVentidue 2015
  • José Ortega y Gasset, Il mito dell’uomo oltre la tecnica, in J.Ortega y Gasset, Meditazione sulla tecnica e altri saggi su scienza e filosofia, Mimesis edizioni 2011
  • José Ortega y Gasset, Sullo stile in architettura, in J.Ortega y Gasset, Meditazione sulla tecnica e altri saggi su scienza e filosofia, Mimesis edizioni 2011
  • Antonio Esposito, Per una riforma dei paesaggi urbani in Italia, in F.Moschini (a cura di), Gallipoli, laboratorio di progettazione, Gangemi 2016

Ulteriori riferimenti bibliografici verranno indicati di volta in volta nel corso delle attività didattiche del laboratorio.

Metodi didattici

L'attività del Laboratorio si sviluppa secondo un calendario organizzato per stati di avanzamento (SAL). Ciascuno dei SAL previsti è prevalentemente dedicato alla risoluzione di uno specifico aspetto progettuale.

Il SAL consiste nella redazione di un documento di sintesi da consegnare alle scadenze previste e nella successiva esposizione dei contenuti di tale documento nel corso di una presentazione alla quale partecipano gli altri studenti e i docenti del LSF, che svolgono una revisione critica (designreview) del lavoro presentato.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Sono previste una serie di verifiche seminariali dell'apprendimento e dell'elaborazione del progetto. Durante l'attività di laboratorio viene costantemente verificata la preparazione teorica alla base delle scelte di tecnologie e sistemi costruttivi. Ogni SAL costituisce una verifica su specifici aspetti del programma.

Il progetto finale è basato sulla rielaborazione e sistematizzazione degli aspetti affrontati progressivamente in laboratorio. La verifica di idoneità, in forma individuale, consiste nell'illustrazione e nella discussione degli elaborati progettuali prodotti nel corso; comprende inoltre la verifica teorica degli aspetti relativi al tema assegnato e degli argomenti trattati in laboratorio.

Strumenti a supporto della didattica

Il laboratorio prevede la presenza degli studenti in aula per l'elaborazione progressiva del progetto costruttivo d'architettura. La biblioteca del Dipartimento costituisce un utile supporto per documentazione specifica e approfondimenti. Vengono utilizzate le attrezzature in dotazione al Dipartimento di Architettura e alla Scuole di Ingegneria e Architettura (lavagne luminose, videoproiettori, supporti informatici).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Antonio Esposito