39522 - STORIA E CULTURA NEI PAPIRI GRECI, ROMANI E TARDO ANTICHI (1) (LM)

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Lucia Criscuolo
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ANT/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Lingue e culture dell'Asia e dell'africa (cod. 0972)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è capace di usare con competenza, accuratezza e correttezza metodologica i testi studiati dalla Papirologia per la ricerca storica, filologica e archeologica. E' in grado di redigere un commento articolato e aggiornato ai testi, attraverso la conoscenza sia dei paralleli, sia della bibliografia, sia del contesto storico o culturale di pertinenza, nel quale li sa collocare autonomamente. Possiede sensibilità e attitudine critica verso il rapporto tra la civiltà greca e romana e le altre culture contemporanee dell'Egitto e del Vicino Oriente.

Contenuti

1) Introduzione al corso: gli elementi di storia dell'Egitto greco e romano. La lingua greca e le sue espressioni culturali da Alessandro a Giustiniano; Alessandria capitale della cultura antica.

2) Lettura commentata criticamente di alcuni testi da archivi; il bilinguismo nell'amministrazione e nella cultura. 

3) Lettura e commento guidati di un testo: compatibilmente con il numero di allievi, si procederà nel corso delle lezioni alla lettura di almeno un documento in originale.

 


Testi/Bibliografia

IMPORTANTE

Gli studenti che non abbiano precedentemente avuto alcuna esperienza di studio della disciplina sono invitati ad usare come strumento propedeutico di preparazione e di consultazione il manuale: O. Montevecchi, La Papirologia, 2a edizione, Milano, Vita e Pensiero 1988.

 

Per il corso da 12 o da 6 CFU gli studenti dovranno leggere entrambi o uno a scelta tra i seguenti volumi:

R. S. Bagnall, Papiri e storia antica, Bardi Editore, Roma 2007. 

 E.G. Turner, Papiri Greci, Carocci, Roma 2002

Metodi didattici

I punti 1 e 2 saranno trattati attraverso lezioni frontali e discussione in classe dei testi prescelti.

Il punto 3 sarà svolto attraverso attività di ricerca guidata in piccoli gruppi o individualmente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è orale e comporta l'accertamento dell'acquisizione delle competenze previste e la discussione di quanto lo studente, durante la frequenza e nel corso del lavoro guidato svolto anche da solo, attraverso la redazione di un breve testo scritto, e in classe. Verrà in particolare verificata  la capacità di  illustrare con competenza le metodologie applicate all'analisi dei testi presi in esame nel corso delle lezioni o eventualmente studiati autonomamente dai singoli allievi. Si raccomanda la puntualità agli appelli e si ricorda che non sono previsti appelli straordinari, oltre a quelli indicati nella sessione.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni verrano illustrate con presentazioni videoproiettate e fotografie di documenti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lucia Criscuolo