Sospensione per nascita di una figlia o un figlio

Periodo di sospensione

La sospensione per la nascita di una figlia o un figlio e i periodi di sospensione connessi ai congedi parentali seguono la normativa vigente in Italia a tutela della genitorialità.

Per le dottorande in gravidanza è previsto un periodo di sospensione obbligatoria dal dottorato pari ad almeno 5 mesi, che possono distribuirsi come segue:

  • 2 mesi prima della data presunta del parto e 3 mesi dopo il parto;
  • 1 mese prima della data presunta del parto e 4 mesi dopo;
  • 5 mesi a partire dalla data effettiva del parto.

N.B. Per fruire della seconda o della terza opzione è necessario produrre un certificato attestante che le attività connesse al dottorato di ricerca, anche nel corso dell'ottavo o del nono mese di gravidanza, non costituiscono potenziali rischi per la gestante e il nascituro. Il certificato deve essere rilasciato dal medico competente dell'azienda ASL e inviato agli uffici unitamente all'altra documentazione richiesta non oltre 2 mesi prima della data presunta del parto.

Cosa fare prima del parto

Non oltre 2 mesi prima della data presunta del parto, la dottoranda deve inviare a aform.udottricerca@unibo.it i seguenti documenti:

In caso di parto prematuro, i giorni non goduti prima del parto vengono aggiunti al periodo di sospensione obbligatoria post-parto. Se invece la nascita avviene in ritardo rispetto alla data prevista, la legge prevede che il periodo di sospensione si allunghi contestualmente.

La sospensione di carriera verrà registrata solo a seguito di verifica e positivo riscontro da parte degli uffici.

Cosa fare dopo il parto

Entro 30 giorni dalla nascita, la dottoranda deve inviare a aform.udottricerca@unibo.it il certificato di nascita o la dichiarazione sostitutiva di nascita compilata.

Cosa fare al termine del periodo di sospensione obbligatoria

Qualora non intenda fruire di un ulteriore periodo di sospensione facoltativa, al termine del periodo di sospensione obbligatoria, la dottoranda deve scrivere a aform.udottricerca@unibo.it al fine di regolarizzare l'iscrizione all'anno accademico corrente e riattivare la propria posizione. Si consiglia in tal caso di contattare l'ufficio con anticipo, in modo da permettere anche la riattivazione della borsa di dottorato, laddove presente.

Sospensione obbligatoria per il padre dottorando

Il dottorando potrà usufruire della sospensione obbligatoria post-parto nei primi tre mesi dalla nascita della figlia o del figlio solo in caso di morte, di grave infermità o abbandono della madre, nonché nel caso in cui il bambino sia affidato esclusivamente al padre.

Congedo parentale

Al termine dei 5 mesi di sospensione obbligatoria, le dottorande possono chiedere il prolungamento del periodo di sospensione per congedo parentale. Anche il padre dottorando, inoltre, può godere dei periodi di congedo parentale garantiti dalla legge.

In questo caso si richiede ai dottorandi di seguire la procedura ordinaria di richiesta della sospensione descritta sopra, inviando a aform.udottricerca@unibo.it, mettendo in cc il coordinatore del corso di dottorato e il proprio supervisore, un nuovo modulo di richiesta sospensione [.pdf 119 KB].

Contatti

AFORM - Settore Dottorato di ricerca - Ufficio Corsi e carriere

Indirizzo

Via Irnerio 49 Bologna (BO)

Aiutaci a migliorare il sito