73399 - SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DEL TERZO SETTORE

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Elena Macchioni
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Sociologia e servizio sociale (cod. 8786)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - possiede conoscenze teoriche relative alla sociologia della famiglia e del terzo settore, in particolare le sue trasformazioni culturali e strutturali, e l'emergere delle sue nuove configurazioni sociologiche; - possiede gli strumenti metodologici per analizzare le contemporanee fenomenologie famigliari e del terzo settore, in particolare con riferimento alla progettazione e valutazione di politiche sociali ad esse dedicate.

Contenuti

Il corso è suddiviso in tre moduli.

1) Nel primo modulo vengono affrantati i temi relativi alla definizione e osservazione scientifica della forma famigliare. Particolare rilevanza verrà data alla trasformazione della famiglia nel corso degli ultimi decenni in Italia e in Europa.

2) Nel secondo modulo è trattata la definizione di settore non profit o Terzo settore alla luce dei processi di trasformazione e ibridazione dello stesso.

3) il terzo modulo è costituito da una sezione monografica dedicata al tema del welfare aziendale family friendly inteso come spazio specifico di realizzazione di politiche famigliari in un contesto di welfare plurale.

Testi/Bibliografia

1. Pierpaolo Donati, Perché la famiglia. Le risposte della sociologia relazionale, Cantagalli, 2008. [libro]

2. Elena Macchioni, Famiglia come capitale sociale: una critica alle tesi del familismo amorale, in: Famiglia risorsa della società, Bologna, IL MULINO, 2012, pp. 121 - 145. [capitolo di libro]

3. Riccardo Prandini, Servizi Relazionali Sussidiari e (Meta)Riflessività. Il caso del Giocoamico di Parma. In «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2007, 10, 3, pp. 145 - 169 [articolo]

4. Paolo Venturi e Flaviano Zandonai, Imprese ibride. Modelli di innovazione sociale per rigenerare valore. Milano, EGEA, 2016. [libro]

5. Elena Macchioni, La costruzione dell'identità femminile fra responsabilità familiari e lavorative, «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2013, 16, pp. 159 - 178 [articolo]

6. Elena Macchioni, Culture e pratiche del welfare aziendale. Dalla responsabilità alla cittadinanza d'impresa, Milano-Udine, Mimesis, 2014 (Solo i capitoli 1 e 4). [capitoli di libro]

Metodi didattici

Le lezioni relative al primo modulo saranno svolte in modo frontale dalla docente.

Le lezioni del secondo e terzo modulo verranno svolte dalla docente e dalla cultrice della materia e verranno affrontate con modalità di lavoro seminariale attraverso il coinvolgimento diretto degli studenti nella presentazione di alcuni case studies e nella discussione critica dei contenuti presentati.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta a domande aperte relative ai saggi e ai testi in bibliografia. La prova è volta a verificare che lo studente abbia appreso ed elaborato in forma critica i contenutismi testi in esame.

Strumenti a supporto della didattica

Durante il corso verranno forniti agli studenti materiali didattici integrativi (testi, saggi italiani e stranieri, rapporti di ricerca, etc.) utili ad approfondire specifiche tematiche relative al programma.

 

Agli studenti interessati sarà data l'opportunità di approfondire alcune tematiche relative alla disciplina e ai suoi sviluppi contemporanei attraverso operazioni di ricerca teorica ed empirica.

In tali casi verrà richiesta una restituzione in forma di paper da discutere in aula con la docente e i colleghi.

 

Giulia Ganugi è cultrice della materia.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elena Macchioni