69168 - CONDIZIONAMENTO E IMBALLAGGIO

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Santina Romani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie alimentari (cod. 8531)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento, lo studente possiede le conoscenze indispensabili sulle particolari problematiche del condizionamento e della distribuzione moderna dei prodotti alimentari. E' ingrado effettuare e/odi indirizzare nel modo più consapevole le scelte di confezionamento alimentare e di logistica distributiva.

Contenuti

Il programma comprenderà i seguenti argomenti:

  • Presentazione del corso: contenuti, obiettivi formativi, metodi didattici, testi/bibliografia, modalità di verifica.
  • Il condizionamento: generalità, terminologia, importanza, finalità e funzioni dell'imballaggio alimentare.
  • Le proprietà dei materiali di imballaggio: chimiche e fisiche (meccaniche, termiche, elettromagnetiche, di superficie).
  • Proprietà diffusionali: descrizione quantitativa dei fenomeni di trasporto alle interfacce del sistema ambiente-imballaggio-alimento, con specifico riferimento ai fenomeni di permeabilità degli aeriformi e di diffusione di potenziali migranti.
  • Modelli di descrizione e di previsione dei fenomeni di migrazione dalle materie plastiche di sostanze volatili e non volatili, anche in riferimento alle norme della legislazione europea sui Food Contact Materials. Conformità di composizione, limiti di migrazione.
  • Caratteristiche e proprietà di materiali e oggetti per il confezionamento alimentare: struttura chimica, proprietà fisiche, tecniche di produzione, principali caratteristiche e impieghi di: vetro, metalli, materiali cellulosici e materiali plastici.
  • Imballaggi rigidi e flessibili: tecniche di fabbricazione e principali caratteristiche.
  • Materiali e imballaggi prodotti a partire da biopolimeri: definizioni, produzione, caratteristiche e modalità di utilizzo dei principali biopolimeri.
  • Sostenibilità del packaging alimentare.
  • Normativa sui rifiuti da imballaggio; riciclo e reimpiego: sistemi di gestione. I consorzi dei materiali di imballaggio.
  • Operazioni e tecnologie del packaging alimentare - elementi fondamentali, caratteristiche principali e ruolo dell'imballaggio: risanamento termico, condizionamento asettico, risanamento non convenzionale.
  • Innovazioni nelle Tecnologie di Packaging (atmosfere protettive, imballaggi attivi, imballaggi intelligenti, rivestimenti edibili).
  • Stampa: principi e tecniche di stampa di materiali e contenitori.
  • Codificazione di prodotti alimentari confezionati: enti ed istituzioni, sistemi di codifica, simboli per la rappresentazione grafica dei codici.
  • Dimensionamento di un sistema di confezionamento (Packaging design) con specifico riferimento alle esigenze di protezione della qualità alimentare.
  • Protocolli per lo studio e la previsione della shelf-life degli alimenti confezionati per una corretta conservazione in fase di distribuzione. Shelf-life prodotto dipendente (modelli di previsione e test accelerati di conservazione). Shelf-life packaging dipendente (prodotti sensibili a scambi gassosi e trasferimenti di umidità).
  • Principali modalità di confezionamento dei principali gruppi di alimenti (cereali e prodotti da forno, prodotti ortofrutticoli, prodotti lattiero-caseari, prodotti ittici, carne e prodotti carnei, bevande).

Testi/Bibliografia

Materiale didattico fornito dal docente in formato digitale. In particolare, verranno fornite le slides delle lezioni e articoli scientifici e rassegne bibliografiche aggiornate sugli argomenti oggetto delle lezioni frontali (necessari).

Testi suggeriti per lo studio e per approfondimenti:

- “Food Packaging - Materiali, tecnologie e qualità degli alimenti”, Luciano Piergiovanni, Sara Limbo - Ed. Springer, 2010

- “Imballaggio e confezionamento dei prodotti alimentari. Teoria e casi pratici” G. Robertson, Edagricole, 2009.

- “Food packaging: principles and practice” Gordon Robertson. 3a Ed., CRC Press, 2013.

- “Food packaging science and technology” D. Sun Lee, K.L. Yam, L. Piergiovanni. CRC Press, 2008

- J.H. Han “Innovation in Food Packaging”, Elsevier Academic Press (Publ.) 2005

Metodi didattici

Lezioni frontali; attività seminariali tenute da esperti del settore.

Visite in laboratorio per la conoscenza di strumentazioni e tecniche analitiche per l’analisi degli imballaggi alimentari e il confezionamento alimentare. Il tutto erogato in modalità mista.

La frequenza a lezione è consigliata data la complessità della disciplina; i collegamenti tra diversi argomenti, alcuni esempi applicativi di calcolo e procedure di valutazione, risultano estremamente utili per l'apprendimento delle tematiche sviluppate.

In particolare si consiglia agli studenti che hanno difficoltà a frequentare il corso regolarmente, di partecipare almeno alle prime lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una test scritto finale contenente 20 quesiti a risposta aperta e a multipla scelta e mira ad accertare e verificare le abilità e le conoscenze acquisite nell'ambito delle tematiche affrontate nell'intero programma del corso.

Durante la prova scritta lo studente affronterà gli argomenti trattati a lezione e durante i seminari e sarà valutato, soprattutto nel caso delle domande aperte, sulla base dei seguenti criteri: (i) conoscenza dei contenuti e capacità di approfondimento e collegamento tra gli argomenti trattati; (ii) capacità critica e chiarezza espositiva; (iii) correttezza di linguaggio tecnico-scientifico. La prova scritta potrà avere un punteggio massimo di 30 punti, eventualmente con lode. Lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - condurranno a un voto insufficiente.

La verbalizzazione della valutazione conseguita avviene nelle date fissate ed indicate in Almaesami. È possibile prendere visione del compito e chiedere chiarimenti.

Gli appelli vengono proposti nelle apposite finestre definite nell’ambito del Corso di studi e gli studenti possono prenotarsi per la prova scritta esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema online Alma Esami. Per eventuali informazioni sulle modalità di prenotazione, collegarsi al sito Almaesami .

Strumenti a supporto della didattica

Slide delle lezioni in power pointe materiale bibliografico selezionato e aggiornato fornito dal docente durante il corso.

Il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite piattaforma IOL (accesso riservato a studenti iscritti all'Università di Bologna).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Santina Romani

SDGs

Imprese innovazione e infrastrutture Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.