66405 - LABORATORIO DI INDAGINE CRIMINOLOGICA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Andrea Antonilli
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: SPS/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Andrea Antonilli (Modulo 1) Susanna Vezzadini (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Sociologia (cod. 8495)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso prende in esame i principali strumenti di indagine utilizzati in criminologia, con particolare attenzione a quelli impiegati per l’analisi della realtà sociale al cui interno si realizza la complessa dinamica autore/vittima di reato. Al termine del percorso laboratoriale, lo studente avrà acquisito le necessarie conoscenze dei principali modelli investigativi e delle tecniche di crime mapping; avrà appreso le fondamentali competenze e i compiti specifici dell’analista del crimine; sarà in grado di reperire ed interpretare i dati sulla criminalità, insieme a quelli relativi ai processi di vittimizzazione.

Contenuti

Obiettivo della prima parte di lezioni è fornire agli studenti gli strumenti teorici ed operativi necessari per analizzare un contesto organizzativo dal punto di vista della sicurezza delle persone e dei beni. Mediante il ricorso alle tecnologie presenti nel Laboratorio, al termine della prima parte del corso, lo studente è in grado di: conoscere le differenti metodologie di identificazione, valutazione e gestione dei rischi (risk analysis e swot analysis); comprendere il nesso esistente tra caratteristiche dei beni da proteggere, le minacce e le contromisure da adottare. Altri aspetti saranno oggetto di trattazione e dibattito durante il percorso di studio.

Obiettivo della seconda parte è lo studio dell'istituzione carceraria, della sua strutturazione interna, delle funzioni che esperisce e delle figure professionali presenti al suo interno. Particolare attenzione verrà riservata alle modalità tramite le quali è possibile fare ricerca in ambito penitenziario, mediante l'esposizione delle principali tecniche sia di natura qualitativa che quantitativa. Altri aspetti saranno oggetto di trattazione e dibattito durante il percorso di studio.

Testi/Bibliografia

Prima parte

Dispense e articoli forniti dal docente

Seconda parte

Vianello F., Il carcere. Sociologia del penitenziario, Carocci, 2012.

Fassone E., Fine pena: ora, Sellerio ed., 2015.

 

Si segnalano inoltre i seguenti testi quali letture di approfondimento rispetto ai temi trattati a lezione:

- A. Sbraccia, Migranti tra mobilità e carcere: storie di vita e processi di criminalizzazione, Angeli, Milano, 2007

- Ristretti Orizzonti, L'amore a tempo di galera, Associazione Granello di senape, Padova, 2004

- S. Vetrella, Penitenti educati. Migranti in un'etnografia carceraria, Angeli, Milano, 2015

- M. Esposito, A. Turco, Oltre l'istituzione totale. Teatro e integrazione nella Casa di Reclusione di Rebibbia, Angeli, Milano, 2011

- M. Esposito (a cura di), Malati in carcere, Angeli, Milano, 2007

- G. Campesi, L. Re, G. Torrente (a cura di), Dietro le sbarre e oltre. Due ricerche sul carcere in Italia, L'Harmattan Itlaia, 2009

- L. Baccaro, F. Morelli, In carcere: del suicidio e di altre fughe, Ristretti Orizzonti, padova, 2009

- A. Turco, Anime prigioniere. Percorsi educativi di pedagogia penitenziaria, Carocci, Roma, 2011

Metodi didattici

Lezioni frontali, lavoro di gruppo,  esercitazioni in aula

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d’esame è svolta in forma orale e prevede una valutazione in trentesimi. Essa mira a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • fornire agli studenti gli strumenti teorici ed operativi necessari per analizzare un contesto organizzativo dal punto di vista della sicurezza delle persone e dei beni.
  • consentire agli studenti di reperire ed interpretare dati quantitativi e qualitativi sulla criminalità

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna luminosa, pc, videoproiettore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Antonilli

Consulta il sito web di Susanna Vezzadini