Campus Ravenna

Assistenza sanitaria per gli studenti fuori sede
Ravenna offre un nuovo servizio che consente agli studenti italiani fuori sede di accedere gratuitamente all'assistenza sanitaria di base senza rinunciare al medico nella propria città.
Gli studenti fuori sede (non residenti nel territorio provinciale) del Campus di Ravenna che non vogliono rinunciare al medico di base del proprio comune di residenza possono rivolgersi, per visite ambulatoriali e domiciliari gratuite, ai Medici di Medicina Generale dell'Azienda USL Romagna presentando:
- il badge;
- una fotocopia del badge;
- un’autocertificazione (modello allegato) nella quale si attesta lo status di studente alla data della visita;
- copia di un documento d’identità con foto;
- la propria tessera sanitaria (Codice Fiscale), nel caso in cui si rendano necessarie prescrizioni (farmaci, esami clinici, visite specialistiche).
Assistenza sanitaria per gli studenti internazionali
Informazioni per studenti con cittadinanza dell’Unione Europea (studenti UE) e studenti con cittadinanza non dell’Unione Europea (studenti non-UE) su come accedere all’assistenza sanitaria e su come effettuare l’iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale italiano da studente.
Consulta le informazioni nella pagina Assistenza sanitaria per gli studenti internazionali.
Cosa fare se hai bisogno di cure mediche
- Ospedale di Ravenna
- Ospedale di Faenza
- Ospedale di Lugo
- Pronto soccorso e Medicina d'urgenza di Ravenna
- Centro Unico di Prenotazione (CUP)
- Farmacie
- Servizio di continuità assistenziale (guardia medica) di Ravenna
Numeri telefonici di emergenza in Italia
- 112 - Numero unico di emergenza europeo
- 113 - Polizia di Stato
- 115 - Vigili del Fuoco
- 118 - Emergenza sanitaria