
Evarita D'Archivio
Responsabile
Mission
Dare applicazione ai piani di sviluppo edilizio d'Ateneo e provvedere alla valorizzazione del patrimonio immobiliare in un’ottica di efficientamento energetico e di sostenibilità. Assicurare la gestione degli interventi manutentivi per tutte le strutture di Ateneo, comprese quelle con sede nei Campus, garantendo un presidio territoriale attraverso specifiche strutture logistiche.
Organizzazione interna
- ATES - Settore Appalti e contratti
- ATES - Settore Distretto Bertalia e Risorgimento
- ATES - Settore Distretto Campus
- ATES - Settore Distretto Fanin
- ATES - Settore Distretto Filippo Re e San Giacomo
- ATES - Settore Distretto Navile
- ATES - Settore Distretto Sud Est e Nord Ovest
- ATES - Settore Distretto Zamboni, Poggi e Cittadella
- ATES - Settore Edilizia e manutenzione
- ATES - Settore Giuridico
- ATES - Settore Grandi opere
- ATES - Settore Programmazione e contabilità
- ATES - Settore Servizi di staff e affari generali
- ATES - Settore Servizi per l'energia e per il verde
- ATES - Settore Supporto tecnico, innovazione digitale e sostenibilità
- ATES - Unità di processo Distretto Ozzano
- ATES - Unità di processo per progetti strategici
- ATES - Unità professionale Responsabili di progetto
Principali attività
- Coordinamento, progettazione e direzione di interventi edilizi anche in ambito di infrastrutture sportive attraverso processi di Qualità e strumenti di Project Management.
- Rilevazione delle esigenze e delle richieste di natura manutentiva e presidiare localmente i servizi per il funzionamento ordinario degli spazi (ad eccezione dei servizi di accoglienza), fungendo da collegamento con le strutture di Ateneo.
- Gestione amministrativo-contabile delle procedure sotto la soglia comunitaria dei lavori, servizi di ingegneria e architettura, nonché dei servizi e forniture connesse ai lavori.
- Programmazione ed esecuzione degli investimenti edilizi e degli interventi manutentivi.
- Attività collegate alle funzioni previste dalla normativa per il Mobility Manager e per l’Energy Manager.
- Gestione integrata del fascicolo digitale del fabbricato in raccordo con l’Area del Patrimonio.
- Raccordo delle azioni sulla sostenibilità e di risparmio energetico.
- Gestione delle utenze di Ateneo, garantendo il censimento dei contratti e dei punti prelievo in essere, la verifica dei consumi, la corretta esecuzione del servizio e la formulazione di proposte di sviluppo di piani strategici di risparmio energetico.
- Gestione degli interventi di manutenzione degli impianti elevatori e del verde, il ripristino degli edifici a seguito di vandalismo grafico, il ripristino degli arredi, le attività di pronto intervento a tutela di persone e/o beni.
Vedi anche
- Avviso pubblico per la ricerca di sponsor per la promozione di un evento di accoglienza per le matricole dell’università di Bologna, legato ai temi della sostenibilità e dello sport, denominato “Alma Mater Fest 2020” Pubblicato
- Bando POR FESR Emilia-Romagna 2014/2020 – Interventi finanziati Pubblicato
- Programma triennale 2023-2025 dei lavori pubblici Pubblicato
-
Progetti e servizi di sostenibilità ambientale
La lista completa di tutti i progetti divisi per ambito di intervento: Energia, Mobilità, Ambiente.
Pubblicato