Il patrocinio è il riconoscimento ufficiale con il quale l'Università, a titolo gratuito, esprime la propria adesione a iniziative di terzi, ritenute meritevoli, consentendo l'uso del proprio marchio.
Il patrocinio può essere concesso dall’Ateneo, da un campus, da un dipartimento o da un centro di Ateneo.
Per informazioni dettagliate consulta il Regolamento per la concessione del patrocinio.
Per cosa si può chiedere
È possibile richiedere il patrocinio solo per iniziative senza scopo di lucro che rientrano nelle finalità istituzionali dell'Ateneo, come, ad esempio, convegni, congressi, conferenze, seminari, attività di divulgazione, campagne di sensibilizzazione, pubblicazioni di prodotti editoriali e prodotti multimediali, in ambito culturale, scientifico, sociale, sportivo.
Il patrocinio di campus si richiede per iniziative strettamente connesse al territorio di riferimento (Cesena, Forlì, Ravenna o Rimini).
Il patrocinio di dipartimento si richiede per iniziative strettamente connesse allo specifico ambito scientifico.
Il patrocinio di centro si richiede per iniziative strettamente connesse alle tematiche peculiari di competenza del centro stesso.
Come richiedere il patrocinio
Patrocinio di Ateneo
- Compila il modulo per la richiesta di patrocinio di Ateneo [.pdf 357 KB]
- Invialo via e-mail: segrettore@unibo.it
L'Ateneo invierà la concessione del patrocinio via e-mail al richiedente, assieme al file del marchio di Ateneo e alle istruzioni su come utilizzarlo.
Patrocinio di campus
- Compila il modulo per la richiesta di patrocinio di Campus [.pdf 368 KB]
- Invialo via e-mail
- per il Campus di Cesena a CampusCesena.PresConsCampus.Mbx@unibo.it
- per il Campus di Forlì a CampusForli.PresConsCampus.Mbx@unibo.it
- per il Campus di Ravenna a campusravenna.staff@unibo.it
- per il Campus di Rimini a campusrimini.segrdirezione@unibo.it
L'Ateneo invierà la concessione del patrocinio via e-mail al richiedente, assieme al file del marchio di Ateneo e alle istruzioni su come utilizzarlo.
Patrocinio di dipartimento
- Compila il modulo per la richiesta di patrocinio di dipartimento [.pdf 377 KB]
- Invialo via e-mail al contatto dedicato che trovi nella sezione "Servizi amministrativi" del canale "Dipartimento" del sito web di dipartimento.
L'Ateneo invierà la concessione del patrocinio via e-mail al richiedente, assieme al file del marchio di Ateneo e alle istruzioni su come utilizzarlo.
Patrocinio di centro
- Compila il modulo per la richiesta di patrocinio di centro [.pdf 314 KB]
- Invialo via e-mail al contatto dedicato che trovi nella sezione "Servizi amministrativi" o "Contatti" del sito web del centro:
L'Ateneo invierà la concessione del patrocinio via e-mail al richiedente, assieme al file del marchio di Ateneo e alle istruzioni su come utilizzarlo.
Cosa fare una volta ottenuto il patrocinio
Dopo aver ottenuto il patrocinio, il beneficiario può utilizzare il marchio associato alla dicitura "con il Patrocinio di", nel rispetto del Sistema di identità.
Il patrocinio è concesso alla singola iniziativa e ha una durata prestabilita. Non si estende automaticamente ad altre iniziative analoghe o affini.
Il patrocinio non implica che l'Università fornirà finanziamenti per l'iniziativa, né che offrirà supporto organizzativo o logistico per il suo svolgimento, né che promuoverà l'Iniziativa sui propri canali ufficiali.