94189 - NUTRACEUTICA APPLICATA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Silvana Hrelia
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Silvana Hrelia (Modulo 1) Cristina Angeloni (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (cod. 9223)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: -conosce gli elementi di base sul ruolo biochimico e il meccanismo d’azione a livello cellulare, molecolare, metabolico e genico dei componenti nutraceutici contenuti negli alimenti.- è in grado di comprendere il razionale d’uso dei principali nutraceutici nella protezione/prevenzione delle patologie cronico degenerative.- conosce le interazioni tra nutraceutici e farmaci.- è in grado di comunicare, come futuro farmacista, la ottimale utilizzazione di nutraceutici nel quadro delle linee guida per una corretta nutrizione.

Contenuti

Modulo 1-3CFU Silvana Hrelia

Evoluzione della Nutrizione dal modello 1.0 al modello 3.0. Definizione di Salute, Qualità della Vita e Ben-essere. Definizione di Nutraceutico. Nutraceutica contro Farmaceutica? Il concetto di Medicina Potenziativa e di Farma-Alimento.

Approfondimenti sullo stress ossidativo: il paradosso dell’ossigeno. Richiami di biochimica redox: le specie reattive dell’ossigeno (ROS) come pro-ossidanti. Fonti endogene di ROS: mitocondri, NADPH ossidasi, perossisomi, lisosomi, fonti citosoliche. Ossido di azoto (NO) e perossinitrito. Fonti esogene di ROS: radiazioni UV, radiazioni ionizzanti, inquinamento ambientale. Reattività e stabilità delle ROS.

Stress ossidativo e danni cellulari a lipidi, proteine, DNA. Severità dello stress ossidativo e conseguenze biologiche: patologie correlate.

I Fitochimici contenuti negli alimenti: classificazione. Dosi “farmacologiche” vs. dosi “fisiologiche”. Biodisponibilità dei nutraceutici.

Meccanismo d’azione dei nutraceutici: azione anti-infiammatoria e la via di trasduzione del segnale mediata dal fattore NF-kB; azione detossificante e la via di trasduzione mediata dal fattore Nrf2.

I principali fitochimici ad azione Nutraceutica: flavonoidi, antociani, sulfuri allilici, glucosinolati ed isotiocianati, isoflavoni, curcuminoidi, gingerolo. I componenti non psicoattivi della Cannabis sativa come nutraceutici.

 

Modulo 2-3CFU Cristina Angeloni

Dall’alimento funzionale al nutraceutico: l’European Consensus Document. Claims nutrizionali (indicazioni nutrizionali permesse), funzionali e salutistici.

Nutraceutici ad azione chemiopreventiva.

Nutraceutici ad azione cardioprotettiva: focus sulla glicazione non enzimatica.

Nutraceutici ad azione neuroprotettiva: focus sulle malattie di Alzheimer e Parkinson

SARS-CoV-2 e potenziale utilizzo dei Nutraceutici.

Nutraceutici e Nutrigenomica: introduzione alla nutrigenomica, differenza tra nutrigenetica e nutrigenomica, effetto diretto e indiretto dei nutrienti sull’espressione genica, epigenoma e modulazione da parte dei nutraceutici.

Interazione Nutraceutici-Farmaci e potenziale tossicità dei Nutraceutici.

Testi/Bibliografia

Appunti delle lezioni sotto forma di set di diapositive in formato pdf.

Nutraceutici ed Alimenti Funzionali in Medicina Preventiva. A cura di Claudio Borghi e Arrigo Cicero. Bononia University Press, 2011.

Trattato italiano di nutraceutica clinica. A cura di Arrigo Cicero. Edizioni Scripta Manent, 2017.

Nutraceuticals: Efficacy, Safety and Toxicity. Ramesh C. Gupta, Academic Press 2016

Metodi didattici

Lezioni frontali con l'ausilio di presentazioni in formato Power Point.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento al termine del corso si propone di valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

- Conoscere i principali nutraceutici presenti negli alimenti e il loro meccanismo d’azione

- Conoscere il ruolo dei composti nutraceutici nella prevenzione delle malattie croniche/degenerative

- Conoscere il razionale d'uso dei nutraceutici, le loro interazioni con i farmaci e di effettuare una corretta comunicazione sul loro utilizzo

L'esame consiste in una prova orale. Il voto è definito da una prova orale con due domande volte a valutare le conoscenze teoriche sui nutraceutici , sulla possibilità di prevenire le malattie degenerative/croniche tramite il loro utilizzo, sul razionale d'uso per compensare la potenziale inadeguatezza della dieta e l’interazione con i farmaci. La prima domanda sarà su un argomento scelto e sviluppato dallo studente (anche tramite un lavoro di gruppo), la seconda sarà selezionata dal docente sugli argomenti svolti nel programma. E' richiesta la registrazione su Alma Esami.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC, lavagna luminosa

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Silvana Hrelia

Consulta il sito web di Cristina Angeloni

SDGs

Sconfiggere la fame Salute e benessere Istruzione di qualità Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.