Strumento mininvasivo per il rilascio di tessuto endocrino. Il dispositivo è dotato di camicie concentriche che permettono il raggiungimento della sede prescelta per il reimpianto e il rilascio atraumatico del tessuto e del suo liquido di coltura.
Titolo brevetto | Dispositivo per il posizionamento di tessuto organico e relativo apparato |
---|---|
Area | Salute |
Titolarità | Azienda Ospedaliera- Universitaria di Bologna Policlino S. Orsola- Malpighi, ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA |
Inventori | PAOLO CASADIO, Benedetta Orsini, Diego Raimondo, Alessandro Arena, Renato Seracchioli, Antonio Raffone |
Ambito territoriale di tutela | Italia, con possibilità di estensione internazionale |
Stato | Disponibile per accordi di sviluppo, opzione, licenza e altri accordi di valorizzazione |
Keywords | crioconservazione, tessuto ovarico, fertilità, oncologia, chirurgia mininvasiva |
Depositato il | 09 settembre 2021 |
Nel campo della medicina riproduttiva sono note tecniche di reimpianto di tessuto ovarico in pazienti sottoposte, ad esempio, a terapia oncologica, per la preservazione della fertilità e della funzionalità ovarica. La crioconservazione del tessuto ovarico ricopre, in questo contesto, un ruolo importante ed è attualmente la principale modalità di preservazione della funzionalità ormonale e della fertilità in questa tipologia di pazienti.
L’invenzione consiste in uno strumento mininvasivo per il rilascio di tessuto endocrino precedentemente prelevato. Il dispositivo è dotato di camicie concentriche che permettono il raggiungimento della sede prescelta per il reimpianto e il rilascio atraumatico del tessuto e del suo liquido di coltura.
Riducendo l’invasività della procedura si riduce il rischio di complicanze, il tempo di ospedalizzazione e la necessità di anestesia generale. Inoltre, sia in caso di reimpianto eterotopico che ortotopico, l’invenzione permette un miglior risultato estetico per la paziente e quindi un minor impatto psicologico legato alla procedura. Il dispositivo è progettato per garantire un rilascio atraumatico del tessuto.