Sistema per la gestione automatica delle emergenze

L’invenzione riguarda un sistema integrato per la gestione di situazioni di emergenza (come attacchi terroristici, disastri naturali, crimini quotidiani, incidenti, ecc.), incrementando la collaborazione in tempo reale con i testimoni.

Titolo brevetto Sistema integrato e metodo per la gestione automatica di emergenze
Area Industria, Digitale e Sicurezza
Titolarità ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Inventori Alessandro Guidotti
Ambito territoriale di tutela Italia
Stato Disponibile per accordi di sviluppo, opzione, licenza e altri accordi di valorizzazione
Keywords Comunicazioni mobili, Intelligenza Artificiale, Sicurezza pubblica, Emergenze, Sistemi critici
Depositato il 11 maggio 2020

Nell’ambito di situazioni di emergenza, è fondamentale che il testimone sia in grado di raccogliere quante più informazioni possibile, chiamare il numero specifico per il tipo di emergenza e fornire tutti i dettagli agli operatori telefonicamente. Tuttavia, a causa del ritardo introdotto da tale procedura, informazioni dettagliate sull’emergenza potrebbero venire perse. Con l’evoluzione verso i sistemi a banda ultra larga (come i sistemi 5G), segnali video, audio, testuali e di posizione dei terminali sono ora disponibili e possono essere sfruttati da algoritmi di Intelligenza Artificiale per migliorare la sicurezza in aree pubbliche o industriali. 

L’invenzione riguarda un sistema integrato per la gestione di emergenze (come attacchi terroristici, disastri naturali, reati comuni, incidenti, ecc.) che coinvolga cittadini e operatori e che consenta di raccogliere e trasmettere più informazioni possibili negli istanti successivi all’evento. Ciò permetterà di ottenere benefici in termine di rapidità ed efficacia degli interventi dei soccorritori. L’invenzione si basa su di app e un server centralizzato che gestisce le comunicazioni e le informazioni relative all’evento (memorizzazione, elaborazione, indirizzamento alla Centrale unica di emergenza). L’obiettivo dell’invenzione è di gestire efficientemente le situazioni di emergenza, aumentando sinergia e cooperazione tra gli attori coinvolti e le squadre di soccorso, in modo da migliorare la sicurezza pubblica.

APPLICAZIONI:

  • sicurezza della popolazione in ambienti pubblici;
  • sicurezza in aziende o entri privati.

 

VANTAGGI:

  • invio in automatico delle informazioni disponibili (audio, video, posizione);
  • velocizzazione dell’intervento e possibilità di adeguare il livello di preparazione;
  • incremento della sicurezza dei cittadini.
Pagina pubblicata il: 19 maggio 2020