Titoli di accesso
Per i titoli di accesso fare riferimento al documento riepilogativo requisiti di ammissione [.pdf 306 KB].
Scadenze prima e seconda sessione
Prima Sessione 2024
- Presentazione domande di iscrizione per la I sessione 2024: dal 30/05/2024 (ore 12) al 24/06/2024 (ore 23.59).
- Albo A (laurea magistrale, specialistica, vecchio ordinamento)
- conseguimento laurea (e tirocinio, ove previsto): 24 Luglio 2024
- data inizio esame: 25 luglio 2024
- Albo B (laurea triennale, diploma universitario)
- conseguimento laurea (e tirocinio, ove previsto): 30 Luglio 2024
- data inizio esame: 31 Luglio 2024
Seconda Sessione 2024
- Presentazione domande di iscrizione per la II sessione 2024: dal 20/09/2024 (ore 12) al 21/10/2024 (ore 23.59).
- Albo A (laurea magistrale, specialistica, vecchio ordinamento)
- conseguimento laurea (e tirocinio, ove previsto): 13 Novembre 2024
- data inizio esame: 14 Novembre 2024
- Albo B (laurea triennale, diploma universitario)
- conseguimento laurea (e tirocinio, ove previsto): 20 Novembre 2024
- data inizio esame: 21 Novembre 2024
Prova d’esame
Ai sensi delle indicazioni ministeriali, le sessioni degli esami di Stato dell'anno 2024 sono costituiti da una prova scritta e da una prova orale, da svolgersi in presenza.
Gli esami consisteranno in una prova scritta di 4 ore ed una successiva prova orale di 30 minuti, svolte in presenza.
La prova scritta consisterà in un tema a carattere teorico su argomenti di chimica generale/analitica, chimica industriale, e chimica organica, da svolgersi in risposta ad un quesito.
La prova orale verterà su commenti sul tema svolto nella prova scritta, domande relative alla deontologia e alla normativa della professione di chimico, sulla legislazione tecnica (https://www.chimicifisiciinterprover.it/professione/esame-di-stato/), e domande su attività inerenti protocolli e tecniche di analisi di laboratorio.
Commissione esaminatrice
Con Decreto Rettorale Rep.2058 Prot. 0343275 del 31/10/2024 è stata nominata la seguente commissione per la seconda sessione degli esami di Stato:
Presidente |
prof.ssa Barbara Roda |
Componente effettivo |
prof.ssa Arianna Quintavalla |
Componente effettivo |
dott.ssa chim. Raffaella Raffaelli |
Componente effettivo |
dott. chim. Roberto Proli |
Componente effettivo |
dott.ssa chim. Veronica Battistoni |
Presidente supplente |
prof. Alberto Arcioni |
Componente supplente |
prof.ssa Maria Cristina Cassani |
Date e sedi delle prove
Prova scritta
14 novembre 2024 - ore 9 - 13:30 aula 2E, UE1 Aule Navile - Unibo Via della Beverara 123/1 40131 Bologna
Prova orale
21 novembre 2024 - ore 14:00 aula C aula 2E, UE1 Aule Navile - Unibo Via della Beverara 123/1 40131 Bologna
25 novembre 2024 - ore 14:00 sala riunioni 3, UE4 Aule Navile - Unibo Via Piero Gobetti 85 40129 Bologna
Il candidato potrà utilizzare una calcolatrice scientifica non programmabile e potrà consultare la tavola periodica che sarà fornita dalla Commissione
Risultati intermedi delle prove
Esiti prova scritta del 14/11/2024 [.pdf 331 KB]
Esiti prova orale del 21/11/2024 [.pdf 221 KB]
Esiti prova orale del 25/11/2024 [.pdf 160 KB]
Risultati finali degli esami
Elenco abilitati Chimico 2 sessione 2024 [.pdf 209 KB]
Archivio prove precedenti
Elenco delle prove scritte delle sessioni precedenti
Diplomi e certificati
Una volta ottenuta l'abilitazione è necessario richiedere il diploma o il certificato di abilitazione alle professioni all'Ufficio esami di Stato.
Come richiedere i diplomi e i certificati