B6052 - Tecnologie alimentari - Modulo 1

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Marco Dalla Rosa
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: AGR/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Percorso abilitante in A031 - percorso abilitante 30 cfu ai sensi dell'allegato 2 del dpcm 4 agosto 2023 - scienze degli aliment (cod. 6104)

    Valido anche per Percorso abilitante in A031 - scienze degli alimenti (cod. 6079)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del percorso il corsista avrà conoscenza degli aggiornamenti tecnici e scientifici sulle più avanzate tecnologie di stabilizzazione, trasformazione e confezionamento degli alimenti di origine vegetale e animale incluse le bevande non alcooliche, nonché di alcuni strumenti didattici sulle animazione di processo e sulle più avanzate tecnologie alimentari

Contenuti

Aggiornamenti e strumenti didattici per la comprensione delle tecnologie utilizzate per la produzione industriale (piccola, media e larga dimensione) nella stabililzzazione, conservazione e trasforlazione degli alimenti. Tecnologie tradizionali innovate e alternative meno energivore. Trattamenti termici e non termici. Aggiornamento sulle operazioni unitarie per la stabilizzazione, trasformazione e confezionamento degli alimenti. Approfondimenti sui processi non termici e sul loro utilizzo nell'efficiantamento di processo. Uso di risorse informatiche per didattica virtuale animata e interattiva

Testi/Bibliografia

Materiale didattico e risorse informatiche fornite dal docente su Virtuale

Metodi didattici

Lezioni frontale, esercitazioni in aula e analisi materiale informatico on-line

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test scritto a domande chiuse e aperte (2/3) incluso un esercizio di bilancio di materia. 15 items in totale. L'idoneità al corso verrà data sulla base dell'accertamento della percentuale minima di frequenza e la consegna di eventuali esercitazioni o prove richieste durante il corso. La valutazione dell'apprendimento dei contenuti dell'insegnamento è contestuale alla prova finale per l’acquisizione dell'abilitazione all'insegnamento nella classe di concorso del percorso formativo, prevista dall'Art. 9 del DPCM 4 agosto 2023.

Strumenti a supporto della didattica

connessione internet, video proiettore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Dalla Rosa

SDGs

Sconfiggere la fame Istruzione di qualità Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.