- Docente: Luca Guardigli
- Crediti formativi: 6
- SSD: ICAR/10
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria edile-architettura (cod. 5697)
-
dal 20/09/2023 al 20/12/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of the course the student will know the relationship between the construction and spatial-distributive organization and the formal resolution in architecture, taking into account the specific environmental context, the history of construction and the evolution of structural types.
Contenuti
Sostenibilità: edifici ambientalmente consapevoli. Prospettiva storica. Sito e clima. Approccio olistico. LCA, LEED. Esempi di edifici con varie tecnologie. Processo di progettazione. Valutazione prestazionale degli edifici: luce naturale. Isolamento e dettagli costruttivi: suolo e fondazioni, muri e coperture. Progettazione integrata degli edifici.
Testi/Bibliografia
Dispense del docente
Bibliografia generale:
D. Gauzin Muller, Sustainable Architecture and Urbanism: Concepts, Technologies, Examples, 2002.
Randall T. (ed. by) Environmental design. An introduction for architects and engineers, E & FN Spon, London, 1999.
Metodi didattici
Lezioni frontali sugli aspetti teorici, seminari di carattere generale con esperti e visite in sito.
Introduzione alle informazioni necessarie per redigere il progetto di un edificio.
Revisioni progettuali.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Luca Guardigli
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.