- Docente: Samuele Maria Marcora
- Crediti formativi: 9
- SSD: M-EDF/02
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Moduli: Samuele Maria Marcora (Modulo 1) Samuele Maria Marcora (Modulo 2) Sandro Bartolomei (Modulo 3)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
- Campus: Rimini
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Wellness culture: sport, health and tourism (cod. 9227)
Valido anche per Laurea Magistrale in Wellness, sport and health (cod. 5813)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente: - conosce la classificazione delle capacità motorie, degli sport e modelli di prestazione; - è in grado di scegliere ed utilizzare i principali metodi di allenamento per i diversi sport e le diverse capacità motorie; - conosce i diversi livelli organizzativi di un evento sportivo e sa valutare quali siano le risorse, gli spazi e le strutture necessarie.
Contenuti
I contenuti del corso si articolano come segue:
- Ricerca applicata alla preparazione atletica
- Periodizzazione dell'allenamento
- Allenamento della forza e della potenza
- Allenamento della resistenza
- Esercitazioni in laboratorio (solo per gli studenti iscritti al corso 96191 - Advanced Strenght Training and Conditioning for Health and Performance)
Consultare la versione in Inglese per informazioni più dettagliate
Testi/Bibliografia
Haff, G. G., & Triplett, N. T. (Eds.). (2015). Essentials of strength training and conditioning 4th edition. Human kinetics.
e articoli scientifici
Consultare la versione in Inglese per informazioni più dettagliate
Metodi didattici
Lezioni frontali
Dibattiti tra studenti
Gruppi di lavoro
Consultare la versione in Inglese per informazioni più dettagliate
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Revisione della letteratura scientifica con verifica orale
Consultare la versione in Inglese per informazioni più dettagliate
Strumenti a supporto della didattica
Laboratori al Centro Record di Bologna
Piattaforma Virtuale
Consultare la versione in Inglese per informazioni più dettagliate
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Samuele Maria Marcora
Consulta il sito web di Sandro Bartolomei
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.