- Docente: Roberto Amici
- Crediti formativi: 1
- SSD: BIO/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Conoscenze e abilità da conseguire
Conoscenza e capacità di comprensione: - delle funzioni e delle patologie del sistema nervoso vegetativo e delle sue interazioni con il dolore viscerale - dei test di valutazione del controllo vegetativo del sistema cardiovascolare, del sistema genitourinario, della termoregolazione e delle loro variazioni rispetto al ritmo sonno-veglia e nelle diverse fasi del sonno. - della anatomia funzionale del dolore viscerale con particolare attenzione al dolore del viscere cervello Raggiungere l`autonomia di giudizio necessaria per riconoscere la presenza di sintomi e segni suggestivi di disfunzione vegetativa e dolore viscerale, di suggerire la possibile sede lesionale e di indicare l`approccio terapeutico appropriato.
Contenuti
Prof. Roberto Amici
1) Organizzazione morfo-funzionale delle afferenze nervose viscerali
2) Aspetti integrativi della regolazione centrale del SNV
3) Attività del SNV negli stati comportamentali di veglia e di sonno
4) Basi fisiologiche delle prove di valutazione funzionale del SNV
Le lezioni si terranno nel secondo semestre in date ancora da stabilirsi.
Testi/Bibliografia
I testi e gli articoli scientifici per lo studio vengono suggeriti nel corso delle lezioni
Metodi didattici
Il corso consiste di 1 CFU, corrispondenti a 8 ore di didattica frontale. Il Corso è parte del Corso Integrato “FISIOLOGIA, PATOLOGIA E CLINICA DEL SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO” (3CFU). Il programma d'esame viene trattato nella sua interezza durante il Corso. Il materiale iconografico mostrato nelle lezioni è tratto prevalentemente dai testi consigliati. In caso contrario se ne cita la fonte.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova di verifica del Corso “Funzioni Vegetative Umane” viene condotta mediante una prova aquiz “vero o falso” inerenti argomenti trattati a lezione. Tale verifica si integra con una prova analoga relativa alle altre due discipline che concorrono nel Corso Integrato di “FISIOLOGIA, PATOLOGIA E CLINICA DEL SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO” La valutazione finale è complessiva per l'intero Corso Integrato.
Strumenti a supporto della didattica
Il materiale iconografico e testuale utilizzato durante le lezioni frontali viene reso disponibile agli studenti in formato elettronico sul sito https://iol.unibo.it/. Tale materiale, accessibile attraverso username e password, è riservato agli studenti UNIBO.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberto Amici
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.