27257 - FOTOGRAFIA E CULTURA VISUALE (1)

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Federica Muzzarelli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Culture e tecniche della moda (cod. 8772)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente ha consolidato la propria consapevolezza visuale ed è in grado di esercitare le proprie capacità di lettura e traduzione delle strategie comunicative che abbiano la fotografia come principale veicolo di trasmissione dei contenuti e degli immaginari. Avendo come principale orizzonte di riferimento la moda, sa collocare gli autori e le loro poetiche all'interno del più vasto contesto della cultura visuale contemporanea.

Contenuti

- Nascita e caratteristiche della fotografia di moda
- Principali autori e poetiche nella fotografia di moda
- La costruzione del mito fotografico nel fenomeno delle fashion icons

Testi/Bibliografia

- C. Marra, Nelle ombre di un sogno. Storia e idee della fotografia di moda, Bruno Mondadori, Milano 2004.

- F. Muzzarelli, Moderne Icone di Moda. La costruzione fotografica del mito, Einaudi, Torino 2013.

- F. Muzzarelli, L'immagine del desiderio. Fotografia di moda tra arte e comunicazione, Bruno Mondadori, Milano 2009.



Metodi didattici

Lezione frontale, discussione e lettura di immagini

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Verifica orale sui testi in bibliografia. Il colloquio orale sarà finalizzato all'accertamento dell'acquisizione da parte dello studente del linguaggio specifico della materia, alla valutazione del grado di apprendimento dei contenuti trasmessi, dello sviluppo della capacità di giudizio critico, della padronanza di strumenti di analisi delle immagini fotografiche studiate, della conoscenza storica e teorica delle vicende della fotografia e dei suoi legami con il sistema della moda.

Strumenti a supporto della didattica

Proiezioni ppt, video

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Federica Muzzarelli